La Fondazione Giuseppe Di Vittorio, l’Istituto Francais (Italia), l’Ecole Francaise de Rome e l’Ambasade de France en Italie, sono gli organizzatori del Convegno, “Bruno Trentin e la riflessione sull’89 francese”. L’iniziativa si svolgerà a Roma venerdì 22 novembre con inizio alle ore 10.00, presso l’Ecole Francaise de Rome, (Piazza Navona, 62). Per la FDV parteciperanno il Pres.
Si è spento Iginio Ariemma. Nello stringersi attorno al dolore della famiglia, la Fondazione Giuseppe Di Vittorio piange un compagno, un amico e un collaboratore straordinario.
A Treviso, lunedì 25 novembre alle ore 17.00 presso l’Auditorium CGIL, (Via Enrico Dandolo, 4), si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica, “Un’onda lunga venuta da lontano”.
“Ricordati di resistere”, è il titolo del documentario che sarà proiettato a Gattico (Re) mercoledì 27 novembre 2019 alle ore 9.30, presso il Museo Cervi (Sala Maria Cervi). All’iniziativa organizzata dallo Spi – CGIL, dallo Spi – CGIL Reggio Emilia, dallo Spi – CGIL Parma, parteciperanno diversi esponenti del mondo sindacale.
“Le esperienze dei consigli di fabbrica nel 1919” è il titolo del dibattito che si svolgerà a Torino, martedì 19 novembre 2019 alle ore 14.00, presso il Polo del del ‘900 (Via del Carmine, 14). All'iniziativa parteciperanno esponenti del mondo sindacale, della storia e della cultura.
Il progetto "mySOLI", coordinato dall’agenzia di innovazione digitale kapusons e realizzato nell’ambito della regione Lazio con Fondazione Di Vittorio e Redattore Sociale, in collaborazione con Inrca (Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani), Extreme, Ipazia e Polk&Union, migliora il rapporto, non sempre facile, fra l’anziano ospite di una struttura (casa di riposo o RSA), i su
Si svolgerà nella settimana dal 4 all'8 novembre a Ca' Vecchia, la terza edizione del Corso di Formazione "Crescere nella CGIL Emilia Romagna", rivolto a dirigenti di categoria e confederali della CGIL Emilia Romagna, realizzato dalla Fondazione Di Vittorio.
Il corso promosso e organizzato dalla Filcams assieme alla Fondazione Giuseppe Di Vittorio intende contribuire all’arricchimento della già nutrita squadra di Formatori Filcams che agiscono nei territori costruendo e/o rafforzando conoscenze e competenze dei partecipanti sia sul come si realizza la formazione sindacale sia sul contesto specifico di azione della categoria.
"Le differenze in un mondo globale. Opportunità ed insidie" è il titolo dell'edizione 2019 di "Cgil Incontri", il forum internazionale organizzato dalla Cgil nazionale, Cgil Pistoia, Fondazione Valore Lavoro, Fondazione Ebert e Fondazione Di Vittorio. L'evento si terrà a Pistoia nei giorni 6, 7 e 8 Novembre, presso la Biblioteca San Giorgio (Auditorium Terzani).
Le lotte e l’utopia- 1969/1970, è il titolo della rassegna cinematografica in programma a Roma dal 4 all’8 novembre presso la Casa del cinema, (Largo M. Mastroianni, 1). Giovedì 7 novembre alle ore 17.30, Carlo Ghezzi (Segr. FDV) presenterà i due brevi documentari, “Analisi del lavoro” di Ansano Giannelli e “150 ore” di Wladimir Tcherkof. In allegato il programma completo della rassegna.
ISTAT segnala che nel mese di settembre l’occupazione cala (in particolare fra gli indipendenti -44 mila) e continua a peggiorare la sua qualità’ (+30 mila tempi determinati e -18 mila tempi indeterminati).
Matera, 31 ottobre 2019, Sala Convegni dell’ex Ospedale San Rocco