Salta al contenuto principale
La contrattazione delle piattaforme digitali nelle città metropolitane

La rivoluzione digitale sta trasformando il modo di produrre - e di usare - le conoscenze, mettendo in gioco le idee che individui o organizzazioni hanno della mutualità, dello scambio collaborativo win-win e del futuro.

Dallo Statuto alla Carta. 50 anni di lotte in provincia di Varese

  Busto Arsizio, 17 febbraio 2020 -  Sala convegni del Museo del Tessile

Il sindacato contro la mafia: una storia che continua

Ad Arezzo, mercoledì 26 febbraio 2020 alle ore 9.00 presso l’Auditorium Bruno Buozzi (Via Monte Cervino, 24), si svolgerà il dibattito: “Il sindacato contro la mafia: una storia che continua”. Introduce: Giancarlo Gambineri, Carlo Ghezzi, (FDV), Roberto Battaglia, Alessandro Mugnai. Conclude: Daniela Cappelli.

Verso i cinquant’anni dello Statuto dei Lavoratori

“Verso i cinquant’anni dello Statuto dei Lavoratori” è il titolo del convegno che si svolgerà a Roma giovedì 20 febbraio 2020 presso la sede del Cnel (Viale Davide Lubin, 2. Sala del Parlamentino).

Il sindacato contro la mafia: una storia che continua

A Verona, martedì 18 febbraio 2020 alle ore 9.00 presso il Payanini Rugby Center, si svolgerà il dibattito: “Il sindacato contro la mafia: una storia che continua “. Nel corso del dibattito al quale parteciperanno esponenti del mondo sindacale, delle Fondazioni e della cultura, sarà presentato il volume, “Terre e libertà. Storie di sindacalisti uccisi dalle mafie”.

Progetto sperimentale “formazione di genere”. Prossimo appuntamento a Grosseto

Prosegue il progetto sperimentale “formazione di genere” del coordinamento nazionale della formazione CGIL promosso da Susanna Camusso.

La seconda edizione, per la CGIL Toscana e di Grosseto, è iniziata il 15 gennaio e proseguirà nei giorni 19 febbraio, 5 marzo e 3 aprile.  

Progetto "ALL – Adattare il lavoro ai lavoratori”. Napoli ospita il terzo seminario il 18 febbraio 2020

Si terrà a Napoli, il 18 febbraio 2020, il terzo seminario formativo del progetto unitario CGIL CISL UIL: “ALL – Adattare il lavoro ai lavoratori”.

Neosocialismo

Il volume di Luigi Agostini, “Neosocialismo”, sarà presentato a Roma lunedì 17 febbraio 2020 alle ore 18.00, presso il Caffè Letterario. Ne discutono con l’autore, Giorgio Benvenuto, Agostino Megale, Francesco Palaia, (FDV), Aldo D’Avach, Stefano Vegliani, Prof.ssa Stefania Pinci, Prof. Piero Dominici.

Simulazioni pensioni - Effetto del ricalcolo contributivo

Il ricalcolo contributivo all’età di 64 anni, secondo alcune simulazioni dell’Osservatorio Previdenza della Fondazione di Vittorio e della Cgil nazionale, produrrebbe un taglio importante sulle pensioni.

Le condizioni di lavoro e di salute dei consulenti di Poste Italiane

Martedì 11 febbraio a Torino saranno presentati i risultati della ricerca sulle condizioni di lavoro e di salute dei consulenti di Poste Italiane, promossa da INCA e condotta in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio e la SLC CGIL.

Il Fiume tra simbolizzazione dello spazio e fruibilità del territori

Attraverso la prospettiva della relazione, del senso del luogo e del fare comunità, parlare di aree industriali di crisi complessa o di fiumi è la stessa cosa.