Salta al contenuto principale
corso formazione I diritti al lavoro delle persone con disabilità

I diritti al lavoro delle persone con disabilità. Strumenti di azione sindacale

Il 4 novembre 2025 si svolgerà in modalità webinar, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, un seminario tematico di approfondimento sul tema dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, con un focus sul tema degli accomodamenti ragionevoli.

L’iniziativa rientra nell’ambito del Piano nazionale della Scuola di formazione sindacale della CGIL, ed è finalizzata a sensibilizzare e rafforzare le conoscenze sulla disabilità nel lavoro, sugli aggiornamenti normativi e sugli strumenti che possono essere utilizzati per favorire pari opportunità ed inclusione delle persone con disabilità nei contesti lavorativi. Il seminario si rivolge, prioritariamente, a dirigenti e operatori delle categorie e delle camere del lavoro, ai referenti della contrattazione e ai referenti delle politiche della disabilità.

L’iniziativa verrà avviata dalla Segretaria confederale della CGIL Nazionale Maria Grazia Gabrielli.

Seguiranno gli interventi di Valerio Serino, Responsabile dell’Ufficio politiche del Lavoro e dell’Inclusione delle persone con disabilità della CGIL Nazionale, che approfondirà gli aspetti di inquadramento normativo; di Olivia Bonardi, docente di Diritto del lavoro dell’Università degli studi di Milano Statale, e di Andrea Stramaccia, Giuslavorista e Presidente Associazione Labour Toscana, che tratteranno il tema dell’accomodamento ragionevole dal punto di vista giuridico, con un approfondimento di casi di studio.

Il seminario tematico “I diritti al lavoro delle persone con disabilità. Strumenti di azione sindacale” sarà coordinato da Simona Marchi, responsabile della formazione della Cgil e della Fondazione Di Vittorio, con la collaborazione di Maria Grazia Balducci, Elisabetta Di Rollo, Pasquale Pignatale e Alessandra Polverino della Fondazione Giuseppe Di Vittorio.