We are happy to inform you that FONDAZIONE DI VITTORIO is one of the Patrons of the multidisciplinary International Conference on Research Outlook, Innovations and Research Trends (ICROIRT-2020) organised by the International Journal of Advance Study and Research Work (IJASRW) .
Nella giornata di oggi è venuto a mancare Andrea Gianfagna, le compagne ed i compagni della Fondazione Di Vittorio, con i quali fino ad oggi ha continuato a svolgere la sua attività, vogliono ricordarlo con affetto e commozione.
Il Piano Formativo “Plasmare il futuro”, progetto finanziato dal Fondo Fon.Coop, si conclude con un modulo formativo articolato in due incontri di mezza giornata ciascuno previsti per il 10 e il 13 luglio 2020, realizzati in modalità e-learning e finalizzati ad approfondire con funzionari, dirigenti ed operatori della Camera del Lavoro territor
La pandemia, con i suoi effetti drammatici sulle condizioni di vita e sulla situazione economica di gran parte del mondo, ha investito le traiettorie evolutive di un po’ tutte le sfere della nostra vita, in alcuni casi accelerando i cambiamenti (come sul terreno dello smart working), in altri casi cambiando drasticamente il corso (come nel turismo globale, che era in crescita da anni, ma anche
Pubblichiamo un commento a firma del presidente della Fondazione Di Vittorio sui dati Istat "Occupati e disoccupati" riferiti a maggio 2020 e una nota sulle statistiche congiunturali aggiornate a maggio 2020 a cura di Giuliano Ferrucci.
Pubblichiamo i materiali della presentazione dell’XI Rapporto sulla contrattazione sociale territoriale dell’Osservatorio FDV-Cgil-Spi, avvenuta il 30 giugno 2020 nel corso dell’iniziativa “Dopo l'emergenza un welfare più forte per diritti universali”, promossa dalla Cgil nazionale, dalla Fondazione Di Vittorio e dal Sindacato dei pensionati.
“La rivolta di Reggio Calabria e la strage di Gioia Tauro (1970 – 2020)” è il titolo del dibattito che si svolgerà venerdì 10 luglio dalle ore 17.30 alle ore 19.30 sulla pagina Facebook del Comitato Provinciale Anpi di Reggio Calabria e sul canale Youtube Anpi Reggio Calabria – video dibattito per raccontare – interpretare quel che accade cinquant’anni fa a Reggio Calabria.
Il dibattito, “Movimento sindacale e questione democratica ieri e oggi”, si svolgerà mercoledì 8 luglio 2020 alle ore 18.00 presso la Camera del lavoro di Reggio Emilia, (Via Roma, 53). Ne discutono, Carlo Ghezzi, (FDV), Adolfo Pepe, (FDV), Ivan Bosco, (Cgil – Reggio Emilia), Igor Magni, (Cgil – Genova).
Sarà presentato in videoconferenza martedì 30 giugno 2020 dalle ore 10, l’XI Rapporto Cgil, Spi e FDV sulla contrattazione sociale, nell'ambito dell'iniziativa Cgil ‘Dopo l’emergenza, un welfare più forte per diritti universali’.
Coordina i lavori il presidente della FDV Fulvio Fammoni.
Il 2020 sarà ricordato per tante cose nuove: il Covid19, la quarantena, la riscoperta dei balconi, le mascherine, l’Amuchina, il lievito e le code per fare la spesa…
I formatori lo ricorderanno come l’anno che li pone di fronte ad una riflessione per cui gli attuali modelli di riferimento dovranno essere in parte, se non tutti, rivisti e ridefiniti.
Proseguono i corsi di formazione su salute e sicurezza “Emergenza COVID 19 (e dopo): mettiamoci le mani”.
Prosegue il progetto di ricerca per ricostruire lo stato dell’arte, in termini di modelli e approcci, che scaturiscono dalle varie iniziative di e-learning condotte dalle organizzazioni sindacali a livello europeo, affidato dall’ETUI.