Salta al contenuto principale
Percorso di formazione sindacale per segretari regionali e territoriali FILT CGIL

Riparte il percorso di formazione sindacale per segretari regionali e territoriali della FILT CGIL avviato nello scorso mese di febbraio per i partecipanti delle strutture del centro-sud.

ARCHIVI STORICI, le BIBLIOTECHE e i CENTRI DI DOCUMENTAZIONE DELLA CGIL

In allegato  la presentazione degli Archivi storici, le biblioteche e i Centri di documentazione della CGIL.

Luciano Lama

L’uguaglianza, la libertà, la democrazia, lo sviluppo, la conoscenza, la giustizia, la salute, la pace sono i valori che contano nel progresso umano e che non dobbiamo solo lasciare all’ideologia, ma viverli quotidianamente.

Mostra telematica: "I racconti del 1° Maggio"

E' visitabile sul sito della Fondazione G. Di Vittorio la Mostra telematica, "I racconti del 1° maggio". 

Conservare per conversare

I percorsi di comunicazione, i legami tra le storie e il patrimonio, le persone, il contesto territoriale, sociale, produttivo.
Introduzione lavori Elisa Castellano, coordinatrice naz. Archivi Fondazione Di Vittorio.
I responsabili degli archivi storici e delle biblioteche ne parlano con:
Antonella Agnoli, consulente bibliotecaria
Concetta Damiani, archivista e storica dell'economia UniSalerno
Fulvio Fammoni, presidente Fondazione Di Vittorio
Gabriele Polo, direttore comunicazione CGIL
Marino Sinibaldi, direttore Radiotre Rai

Formazione Formatori Filcams 2020

Come cambia il "mestiere" del formatore quando l'ambiente d'apprendimento occupa spazi diversi dall'aula tradizionale?

Quale relazione e interazione è possibile costruire tra i partecipanti alle attività formative?

Questi ed altri temi saranno oggetto di riflessione nell'ambito di un ciclo di 4 incontri promossi dalla Filcams per i propri formatori e funzionari di categoria.

Il rapporto salute - lavoro: storia di un'evoluzione

L'iniziativa "Il rapporto salute - lavoro: storia di un'evoluzione" organizzata dalla CGIL Toscana si svolgerà venerdì 5 giugno in Video - conferenza.

Ne discutono: Francesco Cutolo,  Francesco Palaia (Fondazione G. Di Vittorio).

sa

a

Passato e futuro del lavoro a 50 anni dal varo dello Statuto dei lavoratori

Il 20 maggio si svolgerà un convegno istituzionale, una mostra multimediale sugli anni Sessanta e un seminario di studi sul lavoro del futuro in occasione del cinquantesimo anniversario dello Statuto.

In ricordo di Massimo D'Antona

Il 20 maggio 1999 veniva assassinato a Roma Massimo D'Antona.

Lezione sulla Guerra Fredda

Mercoledì 13 Maggio 2020 alle ore 18.00, Francesco Palaia (storico -  FDV),  terrà la quinta lezione sulla Guerra fredda. L’iniziativa che si svolgerà in videoconferenza (https://meet.google.com/kyw-tzuj-afy) si colloca all’interno del ciclo di lezioni di Storia della Repubblica organizzate dall’Auser e dalla Camera del Lavoro di Cremona.

Costruzione ed erogazione dei percorsi di apprendimento in modalità webinar

L’emergenza da Coronavirus, ha “generato” una straordinaria fase di adeguamento e implementazione di tutte le attività formative e la Fondazione Di Vittorio, in questi ultimi tempi, sta contribuendo ad arricchire e sviluppare la riflessione su questi temi.

Come si costruisce un percorso di apprendimento in modalità webinar? Come cambia il processo di apprendimento?