Salta al contenuto principale
prova

 

 

kjoo  
lppklp  
   

 

A 40 anni dall’incidente dell’Icmesa di Seveso: dal disastro alla sicurezza

L'Associazione Ambiente e Lavoro e la FILCTEM - CGIL, sono gli organizzatori del Convegno, realizzato in occasione del 40° Anniversario del disastro dell'Icmesa.
L'iniziativa si svoglerà presso la Camera del Lavoro di Milano, Corso di Porta Vittoria, 43.
Nel corso dell’evento si alterneranno ai vari interventi,  numerose testimonianze dell'epoca.

Rassegna stampa 24 aprile 2016

Rassegna stampa online relativa all’indagine "FIDUCIA ECONOMICA DELLE FAMIGLIE E DELLE IMPRESE", realizzata dalla Fondazione Di Vittorio e Tecnè.

 

"Giuseppe Di Vittorio. Voci di ieri e di oggi"

Venerdì 29 aprile 2016, a San Donato Milanese, presso il Salone Marchetti - Via Parri, 12, sarà proiettato il film: "Giuseppe Di Vittorio. Voci di ieri e di oggi" di Carlo Lizzani e Francesca Del Sette.
All'incontro organizzato dalla Cgil, dall'Anpi e dalla Fondazione Di Vittorio sarà presente Carlo Ghezzi, (segretario FDV).

programma in allegato

La Resistenza a Terni e la Nuova Costituzione Repubblicana

Venerdì 22 aprile 2016 a Terni alle ore 16.00, presso il CAOS (Sala dell'Orologio), si terrà il dibattito, La Resistenza a Terni e la Nuova Costituzione Repubblicana. Interverranno: Angelo Bitti, “Terni tra fascismo, Resistenza e Liberazione”.

“Partigiani della Timo”

Martedì 26 aprile 2016, alle ore 16.00 a Parma, all'interno dell'iniziativa “Partigiani della Timo”, si terrà l'inaugurazione della lapide in ricordo di Luigi Longhi e Anselmo Gaudenzio.
Luigi Longhi e Gaudenzio Anselmo antifascisti membri della Resistenza furono deportati nel campo di concentramento di Dachau da dove non fecero più ritorno.

“Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti”

L'Archivio storico per la storia della Resistenza e della Storia contemporanea, l'Archivio storico del Senato della Repubblica e la Fondazione Avvocato Faustino Dalmazzo, sono gli organizzatori del dibattito: “Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti”. L'incontro si articolerà in tre giornate. La 12° edizione è dedicata quest'anno a Massimo Ottolenghi, scrittore e antifascista.

“Il comandante Bulow - Arrigo Boldrini partigiano, politico, parlamentare”

Giovedì 21 aprile 2016, alle ore 17.30, nella sede dell'Associazione “Maksim Gor'kij”, in Via Nardones, 17, Napoli, il Sen.

Seminario sulla contrattazione e welfare in Europa

Martedì 19 aprile 2016, h. 10 - Sala Santi, la CGIL Nazionale e la FDV organizzano il “Seminario sulla contrattazione e welfare in Europa”.

Rassegna stampa del 6 aprile 2016

Registrazione audio, a cura di Radio Radicale, del dibattito organizzato da Fondazione Giuseppe Di Vittorio e Università degli Studi di Roma "La Sapienza"dal titolo "Bruno de Finetti. Un matematico tra Utopia e Riformismo" - Presentazione del libro curato e introdotto da G. Amari e F. de Finetti (Ed. Ediesse, 2015), registrato a Roma mercoledì 6 aprile 2016 alle ore 15:12.

Gli anni '60. La CGIL e la costruzione della democrazia

Giovedì 7 aprile 2016, con inizio alle ore 18.00, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Teramo, (Campus di Coste Sant'Agostino) sarà presentata la mostra storico - documentaria, curata da Ilaria Romeo (Archivio Storico Nazionale Cgil): "Gli anni '60. La CGIL e la costruzione della democrazia".