"RAPPRESENTANZA, CONFLITTO, PARTECIPAZIONE: QUALE SINDACATO CONFEDERALE?”
Una giornata di studio, confronto e riflessione dedicata al ruolo, agli strumenti e alle prospettive del sindacato confederale si è tenuta il 28 luglio 2025 presso la Camera del Lavoro di Livorno, con la partecipazione di esperti, docenti universitari e rappresentanti del mondo sindacale.
Ad aprire i lavori alle ore 09:45 Gianfranco Francese, Segretario Generale della CGIL Livorno, con un intervento introduttivo sulle ragioni e i temi della giornata.
A seguire:
– Alessandra Ingrao, docente di diritto del lavoro presso l’Università Statale di Milano, con una relazione dal titolo “Riflessioni critiche a margine della nuova legge sulla partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici nelle aziende”;
– Salvo Leonardi, ricercatore della Fondazione Di Vittorio, con un’analisi su “Le relazioni industriali oggi: una ricognizione teorica e comparata”.
La mattinata si è conclusa con una discussione plenaria aperta al pubblico.
Di seguito, interventi di:
– Pino Salerno (Fondazione Di Vittorio), sul tema “Il sindacato, la conoscenza e il disinteresse tra Gramsci e Di Vittorio”;
– Francesco Sinopoli, presidente della Fondazione Di Vittorio, che ha chiuso la giornata con una relazione dal titolo “Democrazia, lavoro e sindacato”.
Sessione di riflessioni condivise e conclusioni a partire dalle 15:30.
L’iniziativaha offerto uno spazio di riflessione e confronto aperto su un sindacato che, nella complessità delle trasformazioni in corso, intende rinnovare le sue strategie di rappresentanza e partecipazione, valorizzando la conoscenza e il conflitto come strumenti di democrazia sostanziale.