Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Storia & Storie: Lo Statuto dei lavoratori: una storia d’attualità

    Il 20 maggio 1970 il Parlamento italiano approvava lo Statuto dei Diritti dei Lavoratori . Della necessità di uno Statuto che tutelasse i diritti del lavoro si era discusso lungamente nel corso del tempo. Era stato auspicato la prima volta da...

  2. La strage di Portella della Ginestra tra storia e memoria

    ... di studi “La strage di Portella della Ginestra tra storia e memoria.” ...

  3. La memoria internazionale del '68

    ,

  4. "La memoria della lotta”. Leghe e capilega nei Castelli Romani (1944-1959)

    ... ci si è proposti di ricostruire e documentare la storia delle leghe contadine dei Castelli Romani e la memoria di chi le diresse, evidenziandone il ruolo svolto nelle lotte per la ...

  5. Giornata della memoria

    Condividiamo, in occasione della Giornata della Memoria, una riflessione di Giuseppe Di Vittorio pubblicata su “La Voce degli ...

  6. In memoria di Ezio Tarantelli

    ... lunedì 29 marzo, con inizio alle ore 9.30, il seminario in memoria di Ezio Tarantelli, a 36 anni dalla scomparsa. L'evento è ...

  7. La mezzadria nel Novecento. Lavoro, storia, memoria

    ... Il volume di Stefano Bartolini, "La mezzadria nel Novecento. Storia del movimento mezzadrile tra lavoro e organizzazione", sarà presentato ...

  8. Storia & Storie: Ambiente di lavoro e fabbrica nell’Italia degli anni ‘70

    Il primo numero della nuova collana Storia & Storie affronta la ricostruzione delle lotte per la salute e la ...

  9. European training for young Trade Union leaders Program Assessment

    ... formazione dei giovani leader sindacali europei nelle ultime 5 edizioni del corso, a partire da ottobre 2015. ...

  10. Presentazione del volume: "Ad alta voce. Il riscatto della memoria in terra di mafia".

    ... volume  di Antonina Azoti, "Ad alta voce. Il riscatto della memoria in terra di mafia", si svolgerà a Siena lunedì 13 febbario  presso ... introdotta da Adolfo Pepe (FDV). L'incontro organizzato in memoria di Nicolò Azoti sindacalista ucciso dalla mafia è realizzato dalla ...

Pagine