Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Visita Transnazionale “ScES Tran Roma” del Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”

    ... Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”. ...

  2. Convegno: Da Giacomo Matteotti a Sandro Pertini

    ... "Da Giacomo Matteotti a Sandro Pertini" è il titolo del Convegno promosso dall' Anpi, dal Comitato provinciale di Rovigo e dal Comitato ... progetto "Il Fiore della libertà, alle radici della nostra democrazia" promosse in occasione del 70esimo anniversario della Liberazione. ...

  3. Partecipazione dei lavoratori e democrazia industriale dopo la trasposizione della direttiva 2002/14 su informazione e consultazione

    Conclusi i lavori del Convegno-Workshop Internazionale: Partecipazione dei lavoratori e democrazia industriale dopo la trasposizione della direttiva 2002/14 su informazione e consultazione.Un raffronto europeo. Il seminario rientra fra le attività previste nel progetto ...

  4. Le sfide per la democrazia e i diritti universali nell’epoca del mercato globale. Call for paper.

    Le sfide per la democrazia e i diritti universali nell’epoca del mercato globale. Call for ...

  5. Progetto europeo DIRESOC Digitalizzazione e ristrutturazione: quale dialogo sociale?

    La Fondazione Di Vittorio è partner del progetto europeo "DIRESOC Digitalizzazione e ristrutturazione: quale dialogo sociale?". ...

  6. “Lavoro e capitale negli anni della crisi: l’Italia nel contesto europeo”

    Lavoro: FDV Cgil, declino produttività in Italia da attribuire a riduzione investimenti e no a dinamiche retributive Pil italiano quello che ha subito di più effetto crisi rispetto a paesi area euro comparabili

  7. seconda giornata di Buone Pratiche del percorso formativo “Ex DISCOVER - BAT” del Progetto “DISCUSS”

    ... Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in EU per lo Sviluppo Sostenibile”. ...

  8. Il 27 gennaio, la memoria e la lotta al razzismo: la lezione di Di Vittorio

    Il 27 gennaio rappresenta oramai una data canonica per l’esercizio della memoria e per la coscienza antifascista. Si tratta infatti della data in cui, nel 1945, a seguito della liberazione della cittadina di Auschwitz da parte delle truppe...

  9. LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA ALLA PROVA DEL DECENTRAMENTO. Cinque paesi europei a confronto (Progetto europeo DECOBA)

    ... di questo working paper riassumono i risultati di uno studio europeo sul decentramento contrattuale (DECOBA) realizzato in cinque paesi ...

  10. “Summer School – Bari” del progetto unitario DISCUSS

    ... unitario “DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”. ...

Pagine