26/02/2010 Convegno Più evadono, più paghi Un fisco giusto per i redditi da lavoro e da pensione.
Sala Piramide – Direzione Regionale Agenzia Entrate – via Fiume, 2 - Genova - ore 9.30
Attivo delle strutture Cgil
Le proposte della Cgil per il fisco e lo sviluppo di Napoli e della Campania.
27 febbraio 2009 - Camera del lavoro di Napoli.
Conclude i lavori Agostino Megale.
programma in allegato
23/02/2010 Crisi, lavoro e Bisogni sociali
Salone Mediterraneo CGIL Puglia - Via Vincenzo Calace 4 - Bari - CGIL Puglia - Ires Puglia.
Conclusioni di Agostino Megale, Segretario nazionale Cgil e Presidente IRES nazionale e Presidente Ires.
programma in allegato
Lunedi 22 febbraio 2010 - Convegno organizzato da Cgil Piemonte e Cgil Torino: Per una riforma fiscale equa e trasparente.
Per un fisco giusto, per una seria lotta all'evasione fiscale.
Conclude Agostino Megale, Segretario Confederale Cgil e Presidente IRES
programma in allegato
CGIL e SPI CGIL presentano il Primo Rapporto dell’Osservatorio nazionale sulla Contrattazione Sociale nei territori, a Roma giovedì 18 febbraio 2010, dalle 9,30 alle 14,30.
Beppe De Sario, ricercatore Ires e Maria Guidotti, Coordinatrice Comitato Indirizzo dell’Osservatorio, presentano il rapporto.
Introduce Carla Cantone, Segretaria Generale SPI.
Le conclusioni di Morena Piccinini, Segretaria Confederale CGIL.
locandina dell'evento in allegato
La Riforma fiscale: proposte per un fisco più giusto.
Incontro pubblico a Fermo, con Agostino Megale, Segretario Confederale CGIL e Presidente Ires, per la lotta all'evasione e riduzione delle tasse sui redditi da lavoro e da pensione.
programma in allegato
17/02/2010 Iniziativa Per un Fisco giusto
CGIL Regionale - sala Fredda - Via Buonarroti 12 - Ore 15.30
Sabato 20 febbraio 2010, la Cgil Veneto organizza il seminario sul tema: Equità, legalità fiscale
Un patto tra contribuenti onesti per un fisco giusto in difesa dei più deboli.
Le proposte della CGIL.
programma in allegato
16/02/2010 Le proposte della CGIL per un fisco più giusto
Salone Mediterraneo CGIL Puglia - Via Vincenzo Calace 4 - Bari
18/02/2010 Un fisco giusto : Convegno Nazionale dei CAAF CGIL a Roma
Centro Congressi Cavour, in via Cavour 50 - Roma
Lunedì 15 febbraio 2010 ore 11,30 sede Cgil Marche - Conferenza stampa di presentazione delle proposte “Per un fisco giusto, per un federalismo solidale”.
Intervengono: Gianni VENTURI, Segretario Generale Cgil Marche, Riccardo SANNA – Dip. Economico Cgil Nazionale, Agostino MEGALE, Segretario nazionale Cgil.
programma in allegato
Conferenza Regionale del Lavoro
26 - 27 - 28 gennaio 2010 - Spazio Etoile - Piazza San Lorenzo in Lucina, 41 - Roma
Le donne tornano a casa
Articolo di F. Attanasio, con intervista a Giovanna Altieri, direttore dell'Ires Cgil -
Left, 8 gennaio 2010
Scudo fino ad aprile con costi del 6-7%. Via libera della Camera alla Finanziaria
La Cgil con Agostino Megale parla di una Finanziaria che provoca danni ai lavoratori e pensionati.
Articoli in allegato di Roberto Petrini - la Repubblica e Sara Farolfi - il Manifesto.
Ricerca Ires - CGIL: per lavoro e pensioni 20 mld di tasse in meno.
Rassegna stampa in allegato
Fisco: CGIL, lunedì 14 dicembre presentazione campagna con Epifani e Megale
Lunedì 14 dicembre, alle ore 12 a Roma presso la sede della CGIL Nazionale a Roma in Corso d’Italia 25, il Segretario Generale della CGIL, Guglielmo Epifani e il Segretario Confederale e Presidente dell'Ires, Agostino Megale, presenteranno le proposte della CGIL per un fisco giusto. Nel corso della conferenza stampa verrà, inoltre, presentata la campagna nazionale della CGIL sulla lotta all’evasione e per l’equità fiscale.
Tu evadi. E io pago
Dal 1980 a oggi le tasse sul lavoro sono cresciute di tremila euro. Più o meno quanto costa a ogni cittadino onesto il buco procurato da chi evita il fisco. In anteprima i dati dell'Ires Cgil sul caso Italia
Articolo-Intervista di Manuele Bonaccorsi per Left a Agostino Megale, Segretario confederale e Presidente Ires.
16 dicembre alle ore 16.00 a Cesena, iniziativa pubblica della Cgil.
Agostino Megale presenterà il documento congressuale “I Diritti e il Lavoro oltre la crisi”
(allegata locandina)
Una fabbrica per casa: il dramma dei bambini cinesi
Lavoro minorile, in Italia 25mila asiatici sfruttati.
...L'Ires Cgil denuncia: le sanzioni alle imprese non bastano, serve maggior prevenzione...
di Diego Motta, Avvenire - 4 dicembre 2009