Salta al contenuto principale
Presentazione 2° rapporto nazionale sulla contrattazione sociale territoriale

Sarà presentato nella sede della Cgil nazionale (Sala Di Vittorio) il 7 giugno 2011 il secondo rapporto nazionale sulla contrattazione sociale territoriale, alla cui realizzazione ha contribuito l'Osservatorio sulla contrattazione sociale dell'Ires.

All'iniziativa, organizzata dalla Cgil nazionale e dallo Spi Cgil, interverrà Beppe De Sario, ricercatore dell'Ires, che presenterà il rapporto insieme a Maria Guidotti, responsabile dell'Osservatorio contrattazione sociale della Cgil.

Al termine della presentazione seguiranno un dibattito e le conclusioni della prima parte dei lavori a cura di Vera Lamonica, segretaria confederale della Cgil.

Convegno: Una politica industriale per l’innovazione: ripartiamo dal territorio

Diffondere innovazione per far crescere il Paese. La politica industriale come elemento indispensabile per il rilancio dell’economia e la competitivita’. Tuttavia, in un contesto in cui scarseggiano le risorse pubbliche e l’attenzione della politica nazionale e’ distratta, occorre un approccio diverso rispetto a quello tradizionale. La sfida possibile e’ quella di una politica industriale che parta non dall’offerta ma dalla domanda di innovazione, che non si basi su spesa aggiuntiva, che non sia centralizzata ma prenda spunto dal territorio, a partire dai grandi bisogni sociali (assistenza alle persone, ambiente, risparmio energetico, mobilità ecc).

Attivo Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza della Cgil di Roma e del Lazio

 

Il 24 maggio 2011 alle ore 9.00 a Roma presso il Nuovo Teatro Colosseo, Via Capo d'Africa 29a, si terrà il consueto incontro con i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza della Cgil di Roma e del Lazio.

L'incontro ha lo scopo di informare e formare gli Rls per aiutare a far crescere una nuova cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Nel corso dell'incontro, Daniele Di Nunzio presenterà la ricerca dell'Ires Infortuni sul lavoro e malattie professionali nel Lazio, curata con Daniele Ranieri, Responsabile Salute e Sicurezza nel Lavoro del Dipartimento Ambiente e Territorio della Cgil di Roma e del Lazio.

Giornata di studio organizzata dallo Spi-Cgil con Amarthya Sen

src=http://www.ires.it/files/upload/amartya_sen.jpgMartedì 24 maggio 2011 si terrà a Roma presso il Teatro Capranica  la giornata di studio organizzata dallo Spi Cgil dal  titolo “L’azione giusta”.

Il sindacato dei pensionati incontrerà il Premio Nobel per l’economia Amarthya Sen che terrà una lezione su “L’idea di giustizia come strumento operativo per l’azione”.

Ne discuteranno Riccardo Terzi (Spi), Guglielmo Epifani (Ass. Bruno Trentin) e Chiara Saraceno (Ist. Ricerca sociale-Berlino).

Conferenza TURI 13-14 maggio 2011

turi

Venerdì 13 e sabato 14 maggio avrà luogo ad Atene la conferenza annuale del network degli istituti di riecerca legati alle maggiori organizzazioni sindacali europee (ETUI-TURI). 

Il tema di quest'anno è la crisi delle strategie sindacali dinnanzi alle trasformazioni dei sistemi contrattuali. L'incontro sarà aperto con un contributo di John Monks, Segretario Generale della Confederazione Europea dei Sindacati (CES).

Le relazioni industriali in Italia dopo gli accordi di Pomigliano e Mirafiori. Seminario Università di Catania

Lunedì 9 maggio, alle 10, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Catania, Salvo Leonardi (IRES) terrà una relazione Le relazioni industriali italiane dopo gli accordi Fiat di Pomigliano e Mirafiori. L'incontro rietra nell'ambito delle attività seminariali organizzate dal Dipartimento di Diritto del lavoro.

Dove: Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Catania (aula Magna) - VIa Gallo, 24 CATANIA
Quando: 9 MAGGIO 2011, ORE 10

La fabbrica, il lavoro, i diritti. Convegno di Magistratura Democratica

Salvo Leonardi, responsabile dell'Area Relazioni industriali dell'IRES, interverrà venerdì 20 maggio 2011 al convegno organizzato da Magistratura Democratica dal titolo:

La fabbrica, il lavoro, i diritti

con una relazione sugli Scenari globali e tendenze della contrattazione collettiva, prevista in apertura dei lavori della sessione pomeridiana .

Dove: LA FABBRICA DELLE E, C.SO TRAPANI 95, TORINO
Quando: 20 MAGGIO 2011, ORE 9,30/ 17,30

Seminario “METRO-POLIS tra progetto dello spazio pubblico e progetto sociale”

src=https://www.ires.it/files/upload/metrop.pngMETRO-POLIS, TRA PROGETTO DELLO SPAZIO PUBBLICO E PROGETTO SOCIALE.
(a cura di IRES Nazionale e Università Roma Tre)

Roma, 13 maggio, ore 15-19 – Aula F - Facoltà di Architettura Roma Tre (ex Mattatoio)Largo Giovanni Battista Marzi, 10 (ponte Testaccio)

Il Seminario, organizzato nell’ambito della I Biennale dello Spazio Pubblico, promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), intende porre a confronto diversi sguardi e mestieri della città, con particolare riguardo a studiosi dei fenomeni urbani e agli estensori dei rapporti di analisi sulle maggiori città italiane che, con cadenza periodica, effettuano un’analisi preziosa delle politiche urbane e dei progetti di territorio.

Convegno Strumenti e percosi dell'Innovazione Turistica

Elena Battaglini, in qualità di Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Nazionale Spesa Pubblica e Turismo Sostenibile, partecipa al Convegno Strumenti e percosi dell'Innovazione Turistica previsto sabato 30 aprile 2011 e organizzato dal Comune di Silvi - Assessorato al Turismo.

Presenterà un contributo dal titolo: L'attrattività turistica di Silvi Marina nel contesto provinciale.

Seminario: Lavorare sicuri sulla strada. La manutenzione dei mezzi di trasporto e della rete stradale.

L'IRES, in qualità di nodo del Network Italiano dell'Agenzia Europea di Bilbao, segnala il seguente Seminario: Lavorare sicuri sulla strada.La manutenzione dei mezzi di trasporto e della rete stradale. (3 maggio 2011 Bologna- AMBIENTE LAVORO CONVENTION - Sala Notturno - Centro Servizi Blocco D), che fa parte della Campagna europea sulla manutenzione sicura promossa dall'Agenzia di Bilbao per il 2010/2011.

Conferenza stampa per la presentazione della ricerca: Professionisti: a quali condizioni?”.

Sarà presentata alla stampa mercoledì 27 aprile 2011  la ricerca condotta dall’IRES sui professionisti dal titolo “Professionisti: a quali condizioni?”. L'appuntamento è alle ore 12, alla Sala delle Carte Geografiche a Roma, in via Napoli 36.

Rassegna stampa ricerca Ires su infortuni sul lavoro dei giovani

Agenzie di stampa e siti di informazione on line hanno riportato, nei giorni scorsi, la notizia dei risultati della ricerca Ires sugli infortuni di lavoro dei giovani, anticipati da Rassegna.it e da La Repubblica.it.

Anche l'Inail ha dedicato una pagina del proprio sito internet ai dati che abbiamo diffuso.

Seminario IRPPS. Immigrati, lavoro e sindacato. I rapporti di ricerca dell'Ires-Cgil.

Giovedì 31 marzo 2011 ore 11,00
Roma, CNR-Irpps, Sala Europa, 2° piano, via Palestro 32

Partecipano:

Valerio Bondi, FIOM-Cgil
Corrado Bonifazi, Irpps-Cnr
Enrico Pugliese, Sapienza Università di Roma e Irpps-Cnr

Discutono i volumi:
• A. Megale, G. Mottura, E. Galossi, Immigrazione e Sindacato. Discriminazione, precarietà, sicurezza, 5*rapporto, Ediesse 2008
• F.Carchedi, F. Carrera, G. Mottura, Immigrazione e Sindacato. Lavoro, cittadinanza, territori, 6* rapporto, Ediesse 2010
• G. Mottura, S. Cozzi, M. Rinaldini, Uscire da Babele. Percorsi e problemi del rapporto tra sindacato e lavoratori immigrati, Ediesse 2010

Seminario ISSiRFA-EuropePolis Network: The European crisis. Interpretations and answers

Nei giorni 24 e 25 marzo 2011 avrà luogo un seminario internazionale, organizzato dall'Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie e da EuropePolis Network, dal titolo The European crisis: interpretations and answers.
Fra i relatori, Salvo Leonardi (IRES) terrà una comunicazione sui profili sociali della crisi europea, in programma nella mattina di venerdì 25 marzo.

Il seminario avrà luogo presso la sede centrale del CNR (Piazzale Aldo Moro 7 - Roma).

Convegno dell'associazione Bruno Trentin: Uscire dalla crisi: quale governance per l'Italia e l'Europa

Roma, 12 aprile 2011 ore 10-13.30
Aula della Biblioteca del Cnel
Viale Lubin 2 Roma

Al convegno, organizzato dall'associazione Bruno Trentin, interverrà Susanna Camusso.

Rassegna stampa del 16 marzo 2011

Articolo apparso su L'Unità a firma di Santo Iannò sul convegno Crisi occupazionale e ammortizzatori sociali del 15 marzo 2011.

Manifesto per un welfare del XXI secolo. Conferenza stampa de La rivista delle Politiche Sociali.

La Rivista delle Politiche Sociali presenta: Manifesto per un welfare del XXI secolo. Per ripensare l’intervento pubblico sul welfare.

Roma, martedì 22 marzo, ore 11.00-13.00
FNSI, Corso Vittorio Emanuele 349, Sala Azzurra, I piano
Rispondono alle domande dei giornalisti: Susanna Camusso, Chiara Saraceno, Ugo Ascoli, Elena Granaglia,Giulio Marcon, Maria Luisa Mirabile, Armando Zappolini

Iscriviti a News