Pubblichiamo la recensione di Mattia Gambilonghi al libro di Cosimo Zullo, Le lotte sindacali nel Brindisino (1971-1981). Dirigenti, memorie, avvenimenti.
Pubblichiamo la recensione di Mattia Gambilonghi al libro di Cosimo Zullo, Le lotte sindacali nel Brindisino (1971-1981). Dirigenti, memorie, avvenimenti.
L'innalzamento del livello del mare, le alte maree, le tempeste e le inondazioni aumentano la vulnerabilità delle aree urbane e dei loro waterfront. L'effetto del cambiamento climatico sta aumentando a un ritmo senza precedenti e richiede l'adattamento e la trasformazione dei territori vulnerabili che riguardano non solo l'ambiente e l'economia locale, ma anche cittadini e turisti.
La Fondazione Di Vittorio vuole ricordare Diego Alhaique, scomparso il 24 aprile 2023.
Diego è stato un punto di riferimento sui temi della salute e sicurezza sul lavoro, in CGIL, nel sindacato, in Italia e in Europa, anche ricoprendo numerosi e importanti incarichi.
L’11 maggio 2023, verranno avviate la terza edizione della regione Emilia Romagna e la seconda edizione della regione Abruzzo, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Il 10 maggio 2023, verrà avviata la seconda edizione della regione Piemonte, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL.
Il Progetto PrePaRa – “Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale (PrePaRa)” – è un progetto di ricerca finanziato da INAIL ed affidato al Politecnico di Milano (Coordinatore scientifico), insieme con Fondazione Di Vittorio, Sapienza Università di Roma, IAL e il coinvolgimento diretto di CGIL, CISL, UIL nazionali.
Il convegno finale del progetto sarà lunedì 8 maggio, ore 10.00-17.15.
Lunedì 8 maggio, ore 15, Cgil nazionale (Sala Di Vittorio).
Iniziativa organizzata dalla Cgil Roma e Lazio.
Conclude Fulvio Fammoni, presidente della Fondazione Di Vittorio.
Un andamento dell’occupazione sospeso in attesa delle negative regole sul lavoro precario
Il 9 maggio, a Torino, lo SPI Piemonte organizza una giornata di riflessione sul tema dell’identità e apprendimento organizzativo e sul ruolo della formazione sindacale.
Un evento nel castello di Rocca Sinibalda racconta il progetto triennale Community Sustainable Resonance e il suo impatto sul territorio sabino
Il 2 maggio 2023, partiranno la prima edizione della provincia autonoma di Bolzano e la seconda edizione della regione Campania, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL.
Il 4 maggio 2023, partiranno le seconde edizioni delle regioni Sicilia e Valle D’Aosta, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.