Prosegue l’attività del progetto Pop.Art - Proposte per l’Artigianato, azione propedeutica finanziata da Fondartigianato nella Programmazione 2021, promosso dalla CGIL Nazionale e coordinato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio.
Il 23 maggio 2023, verrà avviata la terza edizione della regione Lazio, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Sinopoli, 47 anni, laureato in Giurisprudenza, è dottore di ricerca in Diritto del lavoro e delle relazioni industriali. Segretario generale della FLC Cgil dal 2016, dal 19 maggio 2023 sarà alla guida della FDV.
Maurizio Landini "saluta" oggi la sua nomina.
Le compagne e i compagni della FDV ringraziano il presidente uscente, Fulvio Fammoni, per il lavoro svolto durante questi anni che hanno visto la nascita e il consolidamento della nuova Fondazione Di Vittorio.
Il 22 maggio 2023, verrà avviata l’edizione della Provincia autonoma di Trento, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
La Fondazione di Vittorio vuole ricordare Massimo D’Antona il giorno del sui assassinio per mano delle cosiddette Nuove Brigate Rosse, il 20 Maggio 1999.
Mercoledi 24 maggio 2023, ore 17.30, si terrà il Workshop online Greening labour & energy community: traiettorie di conversione ecologica.
Il 25 maggio presso il Centro Confederale, si concluderà il corso di formazione sul tema “Populismo e democrazia”.
Prosegue l’attività del progetto Pop.Art - Proposte per l’Artigianato, azione propedeutica finanziata da Fondartigianato nella Programmazione 2021, promosso dalla CGIL Nazionale e coordinato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, con il percorso seminariale rivolto a dirigenti, funzionari e operatori confederali e di categoria della CGIL nelle Marche.
Il 17 maggio 2023, verrà avviata la seconda edizione della regione Lombadia, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Si svolgerà dal 15 al 19 maggio, a Ca’ Vecchia, l’edizione 2023 del Corso di Formazione “Crescere nella CGIL Emilia Romagna”, organizzato dalla CGIL Emilia Romagna in collaborazione con l’Area Formazione della Fondazione Di Vittorio.
Il 12 maggio 2023, verrà avviata la seconda edizione della regione Basilicata, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Il Dipartimento di Scienze Umane Università degli Studi Guglielmo Marconi e l’Associazione Italiana di Sociologia organizzano il convegno internazionale “Il percorso intellettuale e sociologico di Michel Wieviorka”, che si terrà il 25 e il 26 maggio alle ore 10.00, presso l’Aula Plinio dell’Unimarconi, in Via Plinio 44 a Roma.