Otto ore di sciopero, manifestazioni in 58 città – ma il dato è in crescita – oltre 100 presìdi in tutto il paese. Sono i numeri della mobilitazione proclamata da Cgil e Uil e che inizierà il 17 novembre.
Il 16 novembre 2023, verranno avviate la quinta edizione della regione Sicilia e la sesta edizione della regione Lazio del progetto unitario “Space C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Si svolgerà il 16 novembre alle 17.30 a Pistoia, presso il Circolo Arci “L.Bugiani” la presentazione degli atti del convegno internazionale “Berlinguer: i problemi globali, il nuovo socialismo” tenutosi presso la Casa della Storia e della Memoria di Roma il 25 novembre 2022. Il titolo del volume è “Enrico Berlinguer: il socialismo necessario” a cura di Lelio La Porta e Guido Liguori.
Si è da poco concluso un lungo percorso di formazione finalizzato al miglioramento delle competenze e capacità linguistiche che ha previsto il coinvolgimento di dipendenti dell’apparato tecnico e politico della Cgil nazionale.
Il 10 novembre 2023, verrà avviata la nona edizione della regione Lombardia del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito
Daniele Di Nunzio, responsabile Area Ricerca della Fondazione Di Vittorio, parteciperà ad un meeting promosso ed organizzato dallo European Research and Information Service (ERIS) che si terrà il giorno 11 novembre. Discuterà con John Meritt, Segretario della Unite and Eris sul tema dell’iniziativa, ovvero l’ascesa dell’estrema destra in Italia, sia dal punto di vista governativo che culturale, e risposta del Sindacato.
Il 15 novembre 2023, verrà avviata la sesta edizione della regione Puglia del progetto unitario “Space C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati al
Si svolgerà giovedì 9 novembre dalle 16.30, presso la Camera del Lavoro di Firenze, la presentazione del libro “La guerra capitalista. Competizione, centralizzazione, nuovo conflitto imperialista”
L'Università di Modena, nello specifico il Dipartimento di Economia Marco Biagi, in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio, ha organizzato per il giorno 10 novembre un seminario dal titolo “Dinamiche salariali e contrattazione: scenari e prospettive”.
La giornata di studio si svolgerà presso l’aula 4 dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dalle ore 9 alle 13.
Il giorno 8 novembre si terrà a Roma una giornata in memoria di Mario Tronti e in questa occasione sarà presentato il volume, pubblicato postumo, "Per un atlante della memoria operaia" da lui curato insieme a Lorenzo Teodonio.
L’8 novembre 2023, verrà avviata la settima edizione della regione Emilia Romagna del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Il 7 novembre, in diretta su Collettiva.it e presso la Sala Di Vittorio in Cgil Nazionale, l'iniziativa co-organizzata dalla Fiom - Cgil Nazionale e dalla Fondazione Di Vittorio che approfondirà il tema delle 150 ore e dell'inquadramento unico operai-impiegati, a distanza di 50 anni.