Si è svolta dal 19 al 21 aprile 2024 a Chicago la conferenza Labor Notes che ha coinvolto in una due giorni di confronto e dibattiti ben 4700 delegati e delegate di base e funzionari/e sindacali da tutti gli States: tra gli ospiti internazionali convolti, anche la nostra organizzazione con la presenza e gli interventi di Salvo Leonardi dell’area ricerca FDV e Michele De Palma della FIOM Nazionale.
Proseguono le presentazioni dell’Inchiesta sul lavoro FDV: lunedì 13 maggio, dalle ore 18 presso La Villetta Social Lab si discuterà di condizioni e aspettative a partire dai risultati dello studio FDV, recentemente pubblicato da Futura Editrice.
Al via la prima edizione del percorso di formazione al ruolo “Cosa cambia in Europa e nel Mondo: lo sviluppo sostenibile e l’inclusione”. Il primo modulo si svolgerà a Riccione dal 6 all’8 maggio.
Avviata la campagna per la raccolta delle firme promossa dalla Cgil.
Firma anche tu per cambiare il lavoro.
Il giorno 8 maggio dalle ore 17, in presenza a Cremona e da remoto con collegamento on line su richiesta (vedi locandina), si svolgerà l'iniziativa "Le nuove rotte delle superpotenze" in cui in dialogo col Prof.Adolfo Pepe, già Direttore della FDV
In occasione della edizione 2024 in formato digitale open access dello storico saggio del 1980 "Il lavoro come ideologia" di Aris Accornero, si terrà il giorno martedì 7 maggio dalle 10 presso l'Università Aldo Moro di Bari un seminario in cui si discuterà del tema e dell'attualità del saggio.
Buon 1° maggio a tutte e a tutti.
Si è svolta stamattina presso la Camera dei Deputati la presentazione dei risultati dell'inchiesta sulle persone che studiano e lavorano promossa dall'Unione degli Universitari e dalla Cgil Nazionale, e realizzata dall'area ricerca della Fondazione Di Vittorio.
Alla vigilia del 1 maggio, stamattina dalle ore 10, si svolgerà presso la Sala Stampa della Camera la presentazione dell’ultima inchiesta condotta dall’area ricerca della Fondazione Vittorio, promossa dalla Cgil Nazionale e dalla Unione degli Studenti UDU, una ricerca - intervento, che ha coinvolto circa 13.000 rispondenti in tutta Italia, volta in primo luogo ad aumentare la conoscenza delle c
Pubblichiamo l'intervista di Giorgio Sbordoni di Collettiva al Presidente Sinopoli, sull'attualità del pensiero di Rocco Scotellaro.
Pubblichiamo il link dell’articolo di Lello Saracina pubblicato su Collettiva sull’incontro che si è tenuto all’Università di Bari a cui ha partecipato lo storico Luciano Canfora che ha presentato il suo libro “Il fascismo non è mai morto” discutendone con il mondo sindacale.
Per la FDV presente il Presidente Francesco Sinopoli.
Un programma ricco di iniziative per il 26 e 27 aprile a cura dello Spi Cgil Matera, dello Spi Basilicata, della Cgil Matera e con il patrocinio di diversi soggetti istitituzionali e della Fondazione Di Vittorio.