Salta al contenuto principale
Rassegna stampa 28 gennaio 2016

"Lavoro, professionisti in “sopravvivenza”. Avvocati, notai, infermieri e architetti. Sono loro le nuove leve del precariato.

Seminario di studio sull'attività sindacale e politica di Bruno Rastelli

Nelle giornate dell' 8 del 9 e del 10 febbario 2016, presso l' EcoHotel di Milano in occasione del Coordinamento Sindacale Unitario Filcams-Cgil – Fisascat-Cisl –Uiltucs-Uil della CGT – CLS, si terrà un seminario di studi sull'attività sindacale e politica di Bruno Rastelli.

Teresa Noce.Dalla lotta antifascista all'impegno sindacale. La straordinaria storia di una donna

La Fondazione Di Vittorio, l'Isml, il Coordinamento donne della CGIL, l'Anpi, sono gli organizzatori del Convegno: "Teresa Noce. Dalla lotta antifascista all'impegno sindacale. La straordinaria storia di una donna". L'iniziativa, che si svolgerà sabato 30 gennaio 2016 presso la Sala dei Ritratti di Fermo con inizio alle ore 16.30, ripercorrerà le vicende storiche e umane di Teresa Noce.

Rassegna stampa 23 gennaio 2016

Rassegna stampa online del 23 gennaio 2016

 

Fondazione Di Vittorio - Tecné: Rapporto sulla qualità dello sviluppo in Italia

La scomparsa di Agostino Marianetti

È scomparso a Roma Agostino Marianetti. Aveva 75 anni ed era malato da tempo. Una carriera importante, la sua, nel sindacato e nella politica. Marianetti nacque a Tripoli nel 1940. Proveniva da una famiglia operaia.

La scomparsa di Ettore Scola

La Fondazione Giuseppe Di Vittorio esprime il più sentito cordoglio alla famiglia di Ettore Scola per la scomparsa di una figura tra le più autorevoli e capaci della cultura italiana. Sempre vicino al mondo del lavoro, ai sui valori e alle sue battaglie, non facendo mai mancare il suo contributo alla realizzazione piena della democrazia in Italia.  La Fondazione G.

Quale idea di dirigente scolastico nella Legge n.107

Proteo Fare Sapere Liguria, FLC CGIL Liguria – Struttura di comparto Dirigenti scolastici, sono gli organizzatori del seminario di formazione per i dirigenti scolastici: "Quale idea di dirigente scolastico nella Legge n.107".  L'iniziativa che si svolgerà a Genova, lunedì 18 gennaio con inizio alle 9.30, presso l' Istituto Nautico San Giorgio (Edificio Calata Darsena) prenderà in esame la

Gianfranco Maris. Diamo un futuro alla memoria

Il 24 gennaio alle ore 15.00 nella sala conferenze di Palazzo Reale si apriranno le celebrazioni del giorno della memoria 2016 con un incontro dal titolo Gianfranco Maris, diamo un futuro alla memoria, promosso dalla Fondazione Memoria della Deportazione.

La rappresentanza sindacale: l'accordo tra le parti e la legislazione nazionale.

Venerdì 15 gennaio 2016, presso la sala Di Vittorio della CdLM di Bologna, dalle ore 9,30 alle ore 14,00 si terrà tavola rotonda sul tema: "La rappresentanza sindacale: l'accordo tra le parti e la legislazione nazionale".

BROAD - Building a Green Social Dialogue

Dialogo sociale europeo e sviluppo della bioedilizia. Parte BROAD - Building a Green Social Dialogue, un progetto transnazionale co-finanziato dall'Unione europea.

SPI LEGHE

Il progetto nasce dalla necessità di rafforzare, nei territori, la capacità delle Segreteria di Lega dello SPI di Roma e del Lazio di realizzare un’efficace contrattazione sociale territoriale acquisendo innanzitutto la consapevolezza del ruolo decisivo della Lega nel processo negoziale.