Salta al contenuto principale
I fondi di investimento in Italia e la partecipazione finanziaria dei lavoratori tra passato e presente. Imprese e sindacati a confronto

Mercoledì 11 novembre 2015 a Roma presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore  si svolgerà il Seminario: "I fondi di investimento in Italia e la partecipazione finanziaria dei lavoratori tra passato e presente.

Quale ruolo per la dirigenza scolastica dopo la legge 107

 La Flc - Veneto, in collaborazione con il Proteo Fare Sapere di Venezia, sono gli organizzatori del dibattito: "Quale ruolo per la dirigenza scolastica dopo la legge 107". All'iniziativa,  che si svolgerà giovedì 5 novembre con inizio alle ore 15.30  presso l'Aula Magna  dell'Istituto M.  Gugghenheim di Venezia,  prenderanno parte&nbs

Progetto formativo “For.Si. Formazione e Sviluppo"

Il 10 e 11 novembre p.v. presso l'Hotel Panorama Cagliari - Viale A. Diaz, 231 – Cagliari, in collaborazione con la CGIL Sardegna, si svolgerà l'ultima delle iniziative previste nel progetto  “For.Si. Formazione e Sviluppo”. Titolo del seminario:

Progetto formativo “For.Si. Formazione e Sviluppo”

Il 10 e 11 novembre p.v. presso l'Hotel Panorama Cagliari - Viale A.

Prima e dopo la guerra. 1936 - 1946. Il lungo decennio del Mezzogiorno

 Il volume di Gloria Chianese, "Prima e dopo la guerra. 1936 - 1946. Il lungo decennio del Mezzogiorno" sarà presentato giovedì 29 ottobre 2015 presso l'Aula Magna del Liceo classico G. D'Annunzio di Pescara con inizio alle ore 9.30. In allegato il programma completo.

Presentato il rapporto Rapporto annuale della Fondazione Moressa sull'economia dell'immigrazione

ROMA -Nel 2013 i contributi previdenziali versati dagli stranieri che vivono e lavorano in Italia hanno raggiunto quota 10,3 miliardi: "ripartendo il volume complessivo per i redditi da pensione medi, si può affermare che i lavoratori stranieri pagano la pensione a 620 mila anziani l'anno". È quanto emerge dal ''Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione'' della Fondazione Leone Moressa.

L'oro nero che non si estrae

Lunedì 26 ottobre 2015 alle ore 18,00, l'ires Basilicata e La Cgil Basilicata,presso la Biblioteca J. & M. Agostine - Palazzo San Gervasio (Pz) presentano il libro:
L'ORO NERO CHE NON SI ESTRAE
Immigrati e petrolio in Basilicata, problemi e risorse.

Presentazione del volume: “Quando eravamo operai”

A Crotone, giovedì 22 ottobre 2015,  presso il Salone convegni Lega Navale di Crotone con inizio alle ore 16.30  si terrà la presentazione del volume: “Quando eravamo operai”. Trasformazioni di una periferia meridionale d'Italia attraverso documenti d'archivio e immagini.  (Crotone 1924 – 1993)". In allegato il programma completo.

Bernardino Verro. Cent'anni di gratitudine. (1915 - 2015). I fasci dei lavoratori. Il movimento cooperativo in Sicilia

Martedì 27 ottobre 2015, alle ore 9.00 a Palermo (Palazzo Steri - Sala delle Capriate),  si svolgerà una Giornata di studi dal titolo: "I fasci dei lavoratori. Il movimento cooperativo in Sicilia". L'iniziativa è realizzata dalla CGIL Palermo, dall'Università di Palermo, con il Patrocinio della città di Palermo e dalla città di Corleone.

Quale dirigente oggi per la scuola pubblica statale

A Torino, il 22/23 ottobre 2015, presso il Liceo classico "Massimo d'Azeglio" in via Parini, 8,  si svolgerà il Convegno nazionale dei dirigenti scolastici. L'iniziativa è organizzata dalla FLC - CGIL e da Progetto sapere.

In allegato il doc. con il programma completo.