Salta al contenuto principale
Presentazione del libro: "Io c'ero"

"Io c'ero" (Ed. L'Ornitoringo), è la testimonianza di una vita interamente segnata dall'impegno nel sindacato (dalla fabbrica alla Segreteria generale Cgil), nella politica (dalla Federazione giovanile socialista al Comitato esecutivo nazionale del partito di Craxi), nelle istituzioni elettive (dal comune di Colleferro a quello di Roma, al Parlamento).

Rassegna stampa 13 febbraio 2016

La crisi ha colpito e modificato i consumi. La spesa media mensile delle famiglie nel 2015 risulta inferiore del 6,3% rispetto al 2008 (che equivale a 156 euro in meno, passando da 2.487 a 2.331 euro medi) e del 2,9% rispetto a dieci anni prima.

Le prestazioni sociali tra universalismo e selettività

Mercoledì 17 febbraio 2016, presso Sala Santi CGIL Nazionale  - Roma,  Corso d’Italia 25, l'Inca, la Cgil e la Fondazione Di Vittorio presentano il Convegno dal titolo: "Le prestazioni sociali tra universalismo e selettività" .
Introduce i lavori, Morena Piccinini - Presidente INCA Nazionale.

Presentazione del volume: Otello Gaggi vittima del fascismo e dello stalinismo

 Il volume di Giorgio Sacchetti: “Otello Gaggi vittima del fascismo e dello stalinismo” sarà presentato presso la Biblioteca Comunale di San Giovanni Valdarno il 13 febbraio 2016 (Via Alberti, 17). La presentazione è a cura di Carlo Ghezzi, (Segretario Fondazione Di Vittorio).

Seminario: “La formazione integrata e l’alternanza scuola lavoro nel sistema scolastico italiano

Il seminario: La formazione integrata e l’alternanza scuola lavoro nel sistema scolastico italiano: iter ed azioni di sviluppo nel rapporto scuola – territorio” si svolgerà a Palermo venerdì 12 gennaio 2016, con inizio alle ore 9.00, presso l'Istituto di Formazione Superiore “Francesco Ferrara”.

DONODUNQUESONO

Venerdì 5 febbraio, Emanuele Galossi (FDV) presenterà i risultati del Progetto Agree - Agricultural Job Rights to End Foreign Workers Exploitation, all'interno del percorso formativo ed esperienziale di educazione al volontariato in terra pontina "DONODUNQUESONO".

Il modello di lotta per la salute e la sicurezza negli anni 1970 e 1980 dei lavoratori italiani, la sua influenza in tutta Europa e il suo significato per le strategie sindacali di prevenzione oggi.

Il 9 e 10 febbraio 2016, presso l'Hotel Thon Brussels City Centre, Avenue du Boulevard 17 Bruxelles, l'Etui organizza il seminario: "Il modello di lotta per la salute e la sicurezza negli anni 1970 e 1980 dei lavoratori italiani, la sua influenza in tutta Europa e il suo significato per le strategie sindacali di prevenzione oggi."

Partecipazione: la sfida dei lavoratori

Partecipazione: la sfida dei lavoratori.
Un dibattito a Radio Articolo 1, sui temi della partecipazione. Con l'intervento di Carrieri, Telljohann, Rossetti, Visentini e Salvo Leonardi (FDV).