Formazione

Convegno "La nuova resistenza". L'Europa democratica ci pretende Partigiane. Oggi come ieri DEMOCRAZIA E’/E ANTIFASCISMO”

L’8 marzo, si tenuto presso la Camera del lavoro di Catania, un convegno dal titolo “LA NUOVA RESISTENZA, l’Europa democratica ci pretende Partigiane. Oggi come ieri DEMOCRAZIA E’/E ANTIFASCISMO”

Al convegno è intervenuta Daniela Decinti, formatrice della Fondazione Di Vittorio, esperta in politiche di genere, con una relazione dal titolo “Il danno sociale ed economico della disuguaglianza e la contrattazione di genere”.

Avvio del terzo modulo del Corso Sperimentale sulle Politiche di Inclusione

Il corso promosso e organizzato dalla Cgil Nazionale assieme alla Fondazione Giuseppe Di Vittorio ha l’obiettivo di far incontrare e confrontare i partecipanti su temi centrali per la nostra organizzazione e per la nostra società.

Il corso, articolato in tre moduli formativi, residenziali e della durata di tre giornate, ha affrontato alcuni principali nodi tematici: ad esempio le disuguaglianze, le forme di inclusione/esclusione, le migrazioni, la digitalizzazione e il mercato del lavoro, la previdenza, i modelli macro economici di sviluppo.

Presentazione rapporto “Il Sistema Formazione Filcams tra continuità e innovazione: percorsi, bisogni e proposte”

Si terrà a Roma il 10 Gennaio 2019 presso la CGIL Nazionale (Sala Santi) la presentazione del rapporto di ricerca “Il Sistema Formazione Filcams tra continuità e innovazione: percorsi, bisogni e proposte” a cura di Marida Cevoli, Gianluca De Angelis, Daniele Di Nunzio.

Data Evento: 
10 Gennaio 2019

ALTA FORMAZIONE INCA CGIL 2017

La CGIL Nazionale e l’INCA Nazionale intendono proporre per i propri dipendenti l’attuazione di un piano formativo a valere sulle risorse del Conto Formativo del Fondo Fon.Coop, attraverso la realizzazione di specifiche azioni formative: un seminario formativo, due corsi di lingua inglese e due corsi individuali di lingua inglese.

Pagine