Formazione su Inchiesta sociale e ricerca azione/intervento
Il 20 settembre si è tenuto a Nettuno, presso la sede dell’ARCI Itaca di Anzio e Nettuno il corso su “Inchiesta sociale e ricerca azione/intervento” progettato, organizzato ed erogato insieme alla Fondazione Di Vittorio.
Gli obiettivi formativi che il corso intendeva raggiungere sono stati:
- acquisire la conoscenza del significato di “inchiesta sociale”;
- acquisire la conoscenza del significato di “ricerca azione/intervento”;
- acquisire competenze per progettare una ricerca azione.
I primi due obiettivi sono stati raggiunti attraverso le docenze di Mattia Vitiello, sociologo, ricercatore IRPPS-CNR (Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche) e di Daniele Di Nunzio, sociologo, responsabile area ricerca Fondazione Di Vittorio, che oltre a fornire una panoramica storica delle origini e dell’evoluzione dell’inchiesta sociale e delle dimensioni, attività e obiettivi della ricerca azione, hanno fornito esempi pratici.
Al termine della lezione teorica, i partecipanti, divisi in gruppi di lavoro, si sono sperimentati nella progettazione cercando di mettere in campo la metodologia acquisita. I progetti elaborati sono stati inerenti ai gruppi di lavoro già in essere in ARCI Itaca:
- questioni di genere;
- territorio;
- accoglienza migranti.
Al termine delle relazioni dei gruppi, Daniele Di Nunzio ha fornito un feedback ai progetti presentati dai 3 gruppi arricchendo le idee dei partecipanti attraverso suggerimenti pratici.
Il corso è stato progettato, organizzato e coordinato da Andrea Amato Presidente di ARCI Itaca e Daniela Decinti del gruppo di coordinamento ARCI Itaca e formatrice europea della Fondazione Di Vittorio.