Salta al contenuto principale
I diritti al lavoro delle persone con disabilità. Strumenti di azione sindacale

Il 4 novembre 2025 si svolgerà in modalità webinar, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, un seminario tematico di approfondimento sul tema dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, con un focus sul tema degli accomodamenti ragionevoli.
L’iniziativa rientra nell’ambito del Piano nazionale della Scuola di formazione sindacale della CGIL.

Corso di Formazione al ruolo: Cosa cambia in Europa e nel Mondo: lo sviluppo sostenibile e l’inclusione

Dal 25 al 27 giugno il secondo appuntamento della prima edizione del percorso di formazione al ruolo “Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana”, che ha come obiettivo lo sviluppo di saperi, di competenze e pensiero critico per leggere e agire la complessità delle dinamiche attuali. Destinatarie/i del percorso sono: segretari/e di Camera del lavoro, di Categoria regionali e SPI regionali e responsabili delle Tutele individuali

Corso di Formazione al ruolo per Componenti dei Comitati di Garanzia Nazionale e Interregionali della CGIL

Il 18 giugno al via il corso di formazione per Componenti dei Comitati di Garanzia Nazionale e Interregionali della CGIL, che costituiscono la struttura di giurisdizione disciplinare interna cui è demandato il potere di inchiesta e di sanzione nei riguardi delle/gli iscritte/i alla CGIL.
Obiettivi formativi. La complessità e la delicatezza del ruolo richiede una molteplicità di saperi afferenti a diversi ambiti di competenze: organizzative e statutarie

Corso di Formazione al ruolo: Riconnettere presente e passato, progettare il futuro

Dal 10 al 14 giugno al via la prima edizione del percorso di formazione al ruolo, per giovani funzionarie/i under 35: “Riconnettere presente e passato, progettare il futuro”.
Il percorso, iniziato il 29 maggio con un seminario online dal titolo: “Dalla ragnatela alla tessitura di reti di solidarietà e partecipazione”, continuerà con la summer school di 5 gg residenziali consecutivi/p>

Corso di Formazione al ruolo: Cosa cambia in Europa e nel Mondo: lo sviluppo sostenibile e l’inclusione

Al via la prima edizione del percorso di formazione al ruolo “Cosa cambia in Europa e nel Mondo: lo sviluppo sostenibile e l’inclusione”. Il primo modulo si svolgerà a Riccione dal 6 all’8 maggio.

CORSO DI FORMAZIONE AL RUOLO: FORMAZIONE PER FORMATRICI E FORMATORI (3F) LABORATORIO DI PROGETTAZIONE

Nei giorni 12 e 13 marzo 2024, il terzo gruppo di formatrici e formatori della Scuola nazionale di formazione prosegue il lavoro iniziato a febbraio, entrando nel vivo del “Laboratorio di progettazione”. L’obiettivo del laboratorio, realizzato in parte a distanza e in parte in presenza, è mettere a punto un modulo formativo confederale, di 16 ore, per la formazione delle delegate e dei delegati.

Esercitare il ruolo di Presidenti dei Collegi Ispettivi dei Centri Regolatori

Nei giorni 4-5-6 marzo si svolge, a Rimini, il percorso formativo “Esercitare il ruolo di Presidenti dei Centri regolatori e dei Collegi Ispettivi”, rivolto ai Presidenti dei Collegi CGIL regionali,  dei Collegi delle categorie nazionali e ai Componenti Collegio ispettori nazionale CGIL.

CORSO DI FORMAZIONE AL RUOLO: FORMAZIONE PER FORMATRICI E FORMATORI (3F) LABORATORIO DI PROGETTAZIONE

Nei giorni 20 e 21 febbraio 2024 il secondo gruppo di formatrici e formatori della Scuola nazionale di formazione prosegue il lavoro iniziato a dicembre, entrando nel vivo del “Laboratorio di progettazione”. L’obiettivo del laboratorio, realizzato in parte a distanza e in parte in presenza, è mettere a punto un modulo formativo confederale, di 16 ore, per la formazione delle delegate e dei delegati.

Corso di Formazione al ruolo: Formazione per Formatrici e Formatori (3F) - PERCORSO BASE

Nei giorni 12-14 dicembre 2023 si avvia il primo corso residenziale del Progetto Scuola di Formazione Sindacale della CGIL: in aula la prima edizione del corso formatrici e formatori.

Iscriviti a scuola formazione cgil