Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Una democrazia in pericolo

    Il volume approfondisce il ruolo svolto dalla Cgil e dal Pci nella complessa stagione del terrorismo e dello stragismo in Italia. Il movimento sindacale, in particolare la Cgil, e il Pci – percependo la sovraesposizione delle istituzioni al...

  2. Una democrazia in pericolo

    Il volume approfondisce il ruolo svolto dalla Cgil e dal Pci nella complessa stagione del terrorismo e dello stragismo in Italia. Il movimento sindacale, in particolare la Cgil, e il Pci – percependo la sovraesposizione delle istituzioni al...

  3. Fare sociologia del lavoro tra questione empirica e questione metodologica. Sessione del convegno SISEC

    ... Italiana di Sociologia Economica) terrà il suo sesto convegno presso l'Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, dall’8 ... Scientifico, a questo link: http://www.sisec.it/2021/v-convegno-sisec-2022-bologna/ ...

  4. Il Ruolo dei Comuni nel contrasto alla povertà energetica - 10 marzo a Roma

    ... Sala “David Sassoli” in Piazza Venezia 11, si terrà il Convegno IL RUOLO DEI COMUNI NEL CONTRASTO ALLA POVERTÀ ENERGETICA per il  ...

  5. In difesa della Repubblica e della democrazia

    Giuseppe Di Vittorio è stato il più importante e influente sindacalista del Novecento italiano. Nato a Cerignola (FG) nel 1892, cresciuto nella miseria accanto ai suoi «fratelli» braccianti, divenuto fin da ragazzo il leader del movimento...

  6. Conferenza internazionale "The impact of digitalisation on job quality and social dialogue in the public services"

    ... L'evento rientra fra le iniziative del progetto europeo di ricerca "DIGIQUaLPUB ", coordinato dallo European Social ...

  7. Annali FDV. La Cgil mi ha dato le ragioni più grandi di vita e di lotta 1921-2021 Centenario della nascita di Luciano Lama

    La figura di Luciano Lama ha segnato nel profondo la storia del movimento sindacale, dell’Italia repubblicana e della sinistra.

  8. Differenza di genere e democrazia

    Differenza di genere e democrazia Idee, sperimentazione e percorsi Nel quadro del progetto ...

  9. FONDO NUOVE COMPETENZE

    ... Competenze, fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo e gestito da ANPAL, nato per contrastare gli effetti economici ...

  10. “Visita Transnazionale – Sicilia”, Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”.

    ... Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”. La Visita Transnazionale prevede giornate formative presso il CESE, il Parlamento Europeo, la CES, la FGBT e una visita di studio a Marcinelle. ...

Pagine