Formazione

Corso di alta formazione FILCTEM Nazionale

Si svolgerà a Paestum (SA) dal 28 settembre al 1 ottobre, il Corso di alta formazione della FILCTEM Nazionale, rivolto alla Segreteria e all’apparato politico nazionale, organizzato in collaborazione con l’Area Formazione della Fondazione Di Vittorio.

Nelle giornate formative, con il supporto di esperti e docenti universitari, saranno affrontati i seguenti temi:

Progetto DISCUSS, 5° modulo visita Transnazionale Webinar "Lo Sviluppo sostenibile in EU"

Il 9 settembre 2021, con orario 9.30 – 13.30, si svolgerà il quinto modulo del percorso formativo Visita Transnazionale Webinar intitolato “Sviluppo sostenibile in EU”, del progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile,

Il progetto ha l’obiettivo di formare le competenze di delegati/operatori sindacali delle tre confederazioni CGIL, CISL, UIL sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.

Al via i percorsi formativi Webinar di DISCUSS (DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile)

Nelle date del 10, 11, 12, 19, 20, e 21 maggio, con orario 14.00 – 18.00, saranno avviati i percorsi formativi Webinar, di 40 ore ciascuno, dedicati al tema della contrattazione territoriale dello sviluppo sostenibile, del progetto unitario DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile, che ha l’obiettivo di formare le competenze di delegati/operatori sindacali delle tre confederazioni CGIL, CISL, UIL sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.

Progetto DISCUSS, visita Transnazionale Webinar “Le ricadute delle politiche comunitarie sul territorio e l’importanza del Codice europeo di partenariato”

Il 6 maggio 2021, con orario 14.00 – 18.00, si svolgerà il secondo modulo del percorso formativo Visita Transnazionale Webinar intitolato “Le ricadute delle politiche comunitarie sul territorio e l’importanza del Codice europeo di partenariato”, del progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile,

Il progetto ha l’obiettivo di formare le competenze di delegati/operatori sindacali delle tre confederazioni CGIL, CISL, UIL sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.

Data Evento: 
06 Maggio 2021

Progetto S.I.ART.- Sostenibilità ed inclusione nell’Artigianato- Seminari tematici on line

Il progetto SI.ART- Sostenibilità ed inclusione nell’artigianato, azione propedeutica finanziata da Fondartigianto nella Programmazione 2019, promosso dalla CGIL Nazionale e coordinato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio è stato avviato alle fine di aprile 2021. Il progetto propone un ciclo di seminari tematici on line individuati con il coordinamento dell’Artigianato della CGIL Nazionale rivolti ad approfondire alcune tematiche coerenti rispetto ai cambiamenti che il Covid-19 ha determinato nei sistemi produttivi e in particolare nel contesto della piccola e media impresa artigiana.

Corso di Formazione sindacale per aspiranti RSU e RLS dei gruppi FS e Italo NTV

Il 23 marzo 2021 si concluderà il percorso di formazione sindacale per aspiranti RSU e RLS dei gruppi FS e Italo NTV con il completamento del modulo, realizzato in modalità on line, dedicato agli aspetti aziendali della contrattazione.

L’ultima giornata del percorso, promosso dalla FILT CGIL Nazionale e gestito con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio, verrà avviata dal Segretario generale dalla FILT Nazionale Stefano Malorgio e conclusa dalla Segretaria Nazionale della FILT Maria Teresa De Benedictis.

L’8 MARZO E’ ANCHE OGGI

Nell’ambito delle iniziative per la giornata internazionale della donna, Mario Principe, segretario generale e Barbara Rovida segretaria della camera del lavoro del Ticino Olona, insieme alla Fondazione Di Vittorio, il Centro donna, l’Auser Filo Rosa, il coordinamento donne regionale SPI e lo SPI territoriale, organizzano una iniziativa dal titolo “L’8 MARZO E’ ANCHE OGGI”.

 

Formazione: 

Evento Annuale di Comunicazione Pon Spao - Digital Edition

Mercoledì 27/01/2021, con orario 10:30-12:00, si svolgerà l'EVENTO ANNUALE DI COMUNICAZIONE PON SPAO.

Per la Fondazione Di Vittorio parteciperà Simona Marchi, Direttrice dell'Area Formazione. Interverrà a nome dell'RTI costituito da Fondazione Di Vittorio (capofila), Ial Nazionale, Enfap Emilia Romagna e parlerà del Progetto "DISCUSS" che assume l'obiettivo di formare le competenze di delegati, operatori, funzionari, dirigenti sindacali delle tre Confederazioni: CGIL, CISL, UIL, sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.

Riparte il Progetto unitario “ALL - Adattare il lavoro ai lavoratori”

Riprende, oggi 14/12/2020 e durerà per tutto il primo semestre del 2021, l’attività formativa del Progetto unitario “ALL  - Adattare il lavoro ai lavoratori”, finanziato da INAIL e gestito dall’RTI composto da Fondazione Di Vittorio, IAL Nazionale ed Enfap Emilia Romagna, per conto delle tre confederazioni CGIL, CISL e UIL. Saranno coinvolti, come partecipanti alle attività formative, circa 1500 RLS/RLST, su tutto il territorio nazionale, di cui circa 800 CGIL.

Pagine