Formazione

Progetto PIT – Posting in Transport

 

Si è tenuto a Cà Vecchia, nei giorni 22,23 e 24 febbraio, il primo appuntamento del Progetto PIT – Posting in Transport, progetto europeo sul distacco transnazionale dei lavoratori coordinato dalla CGIL e progettato dalle formatrici della Fondazione Di Vittorio; partner di progetto sono il sindacato dei trasporti belga BTB ABVV affiliato alla Fgtb, la confederazione sindacale bulgara Podkrepa e la GWU di Malta. Affiliate alla Cgil la Filt nazionale e l'Inca estero, associate la Etf, IONL e Confartigianato trasporti.

European training for young Trade Union leaders Program Assessment

Ha preso avvio nelle scorse settimane il progetto di ricerca finalizzato a valutare la pertinenza, l'efficacia, l'efficienza, l'impatto, il valore aggiunto e la coerenza del programma condotto da ETUI Education per la formazione dei giovani leader sindacali europei nelle ultime 5 edizioni del corso, a partire da ottobre 2015.

Progetto Aggiornamento formativo 2021: Camere del Lavoro territoriali e CGIL di Roma e del Lazio- Avvio secondo modulo 27 gennaio 2022

Proseguono le azioni formative del progetto Aggiornamento formativo 2021: Camere del Lavoro territoriali e CGIL di Roma e del Lazio, finanziato dal Fondo interprofessionale FONCOOP e gestito dalla Fondazione Di Vittorio. I beneficiari del progetto sono Dirigenti e Funzionari delle Camere del Lavoro e della CGIL di Roma e del Lazio. Il 27 gennaio verrà avviato il secondo modulo denominato “Identità e Ruolo” che intende approfondire i temi della storia e i valori della CGIL, leggere dei cambiamenti in atto e riflettere sulla tutela individuale e collettiva.

Percorso di formazione sindacale per segretari regionali e territoriali FILT CGIL

 

Riprende il giorno 12 gennaio 2022 dalle 9.30 alle 13.30 il percorso di formazione sindacale per Segretari Regionali e Territoriali e Funzionari FILT CGIL con il modulo sul “Diritto di Sciopero” che verrà tenuto da Valeria Mizzau della FILT CGIL Roma e Lazio.  Il corso, che prevede la partecipazione di circa 40 compagne e compagni, sarà in remoto e ha già visto svolgere nei mesi scorsi i moduli “Le grandi sfide”, “La comunicazione nell’azione sindacale” e “Appalti, filiere, legalità”.

Pagine