A Teramo, lunedì 9 maggio 2022 alle ore 10.30, presso la Biblioteca Delfico si terrà l’inaugurazione della Mostra fotografica e documentaria. Nella stessa giornata alle ore 16.00, presso la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo, si terrà la presentazione del volume “Luigi Tom di Paolantonio e il sindacalismo in Abruzzo”. ”
La CGIL e la Fondazione Di Vittorio organizzano, per martedì 3 maggio 2022 dalle ore 10.30, un webinar dal titolo "I Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro: numero di contratti, lavoratori interessati, ruolo dei sindacati confederali".
Dal 2 al 6 maggio 2022, con orario 9.00 – 13.00; 14.00-18.00, si svolgerà a Vico Equense, presso l’Hotel Aequa, la “Summer/Winter School – Napoli” di 40 ore, nell’ambito del Progetto unitario “DISCUSS - DIalogo SoCiale in EU per lo Sviluppo Sostenibile”.
Il progetto RIL.ART – RILancio dell’ARTigianato, azione propedeutica finanziata da Fondartigianato nella Programmazione 2020, promosso dalla CGIL Nazionale e coordinato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio prende avvio.
Inizia l’ ”Inchiesta nazionale sulle condizioni e le aspettative di lavoratrici e lavoratori”.
L’obiettivo è quello di indagare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori partendo dalla loro esperienza e dal loro punto di vista, per comprendere i bisogni e le aspettative per migliorare il mondo del lavoro e l’azione del sindacato.
Il 28 aprile 2022, con orario 9.00 – 13.00; 14.00-18.00, si svolgerà a Mestre, presso Novotel Venezia Mestre Castellana, la giornata di avvio del percorso formativo “Ex Discover - Buone Pratiche Veneto - Mestre” della durata totale di 40 ore, nell’ambito del Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in EU per lo Sviluppo Sostenibile”.
Riflessioni sul volume RIPARTIRE DALLE CITTÁ di Gaetano Sateriale e Fabrizio Ricci, alla presenza del Ministro Franceschini
Il presidente della Fondazione Di Vittorio Fulvio Fammoni parteciperà alle celebrazioni del Primo maggio 2022 in due iniziative organizzate dalla Cgil di Bari (30 aprile a Bari) e di Foggia (1° maggio a Cerignola).
L'articolo è di Edmondo Montali - responsabile Sez. Storia - Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Proseguono le azioni formative del progetto Aggiornamento formativo 2021: Camere del Lavoro territoriali e CGIL di Roma e del Lazio, finanziato dal Fondo interprofessionale FONCOOP e gestito dalla Fondazione Di Vittorio. I beneficiari del terzo modulo sono operatori e responsabili degli uffici vertenze di tutte le sedi del Lazio.