ll grande sociologo francese si è spento all'età di 97 anni. Le sue analisi hanno contribuito in maniera fondamentale alla comprensione dell'epoca moderna e dei processi di trasformazione della società.
Il premio Nobel, autore del volume "Tra Scienza e Politica", pubblicato da Futura Editrice, sarà presente all'iniziativa in programma giovedì 8 giugno ore 16, presso il Dipartimento di Fisica dell'Università Sapienza di Roma.
Parteciperà Francesco Sinopoli, presidente della Fondazione Di Vittorio.
L’8 giugno 2023, verranno avviate la quarta edizione della regione Emilia Romagna e la seconda edizione della regione Marche, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Prosegue l’attività del progetto Pop.Art - Proposte per l’Artigianato, azione propedeutica finanziata da Fondartigianato nella Programmazione 2021, promosso dalla CGIL Nazionale e coordinato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio.
Il 6 giugno 2023, verranno avviate le seconde edizioni delle regioni Campania e Lombardia, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
E' appena uscito, e disponibile all'acquisto in versione elettronica, il nuovo numero di "Quaderni di Rassegna Sindacale" (1/2023). La sua sezione tematica è dedicata all'inflazione e al suo impatto sui salari e sulla contrattazione collettiva.
La FILCAMS CGIL Calabria ha organizzato un seminario sulle condizioni di lavoro dei giovani e le prospettive di azione sindacale, il 7 giugno 2023, ore 17.00, presso Civico Trame di Lamezia Terme.
Programma.
Introduce:
Pinuccia COSMANO - Segretaria Generale Filcams CGIL Area Vasta Centro
Coordina:
Tiziana BAGNATO - giornalista
Intervengono:
Il 1 giugno 2023, verrà avviata la seconda edizione della regione Calabria, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Il numero 2/2022 di “QRS - Quaderni di Rassegna Sindacale.
La Fondazione Giuseppe di Vittorio e la Fondazione Giacomo Matteotti organizzano un ricordo per Giuseppe Amari.
Il seminario avrà luogo mercoledì 31 maggio p.v. alle ore 10:00 presso la Cgil Nazionale.
In allegato la locandina.
Dal prossimo 31 maggio, presso la sede della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, si avvierà il primo modulo del corso di formazione “Gli strumenti a supporto della FAD” per i compagni dell’INCA Nazionale.
Il 31 maggio 2023, verrà avviata la seconda edizione della regione Veneto, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.