Salta al contenuto principale
Approfondimento sul tema degli Enti Bilaterali

Lunedì 9 febbraio, alle 11,30, è andata in onda - su Radio Articolo 1 - una trasmissione di approfondimento sul tema degli enti bilaterali.
Con Ivano Maiorella e Patrizia Ferrante, ne hanno parlato Salvo Leonardi, ricercatore dell'IRES; Enzo Mattina, Presidente di Ebitemp e Luciano Silvestri, Vice-Presidente Formatemp.

La scelta di un giovane, di Marco Galeazzi

E' stato presentato lo scorso 9 ottobre del 2008, al Liceo Morgagni di Roma il “Diario di guerra” di Bruno Trentin.  Ora pubblichiamo qui l'intervento di Marco Galeazzi.

ll ruolo degli Enti bilaterali nel sistema contrattuale e nella gestione del mercato del lavoro

Sabato, 7 febbraio dalle 9 alle 13, presso l'aula Santoro Passarelli della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università La Sapienza di Roma, Salvo Leonardi, ricercatore Ires, terrà una lezione al Master di diritto del lavoro dal titolo: ll ruolo degli Enti bilaterali nel sistema contrattuale e nella gestione del mercato del lavoro.

 

Ora tutto più difficile, di Aly Baba Faye

Quando Bruno è morto l’anno scorso mi trovavo in Senegal. Mi chiamò mia moglie per darmi la notizia. Ero sconvolto. Quel giorno avrei dovuto festeggiare il mio compleanno. Ma la notizia cambierà per sempre la ricorenza. Non potrò più festeggiare gli anni come ero abituato a fare. Quando Bruno è morto l’anno scorso mi trovavo in Senegal. Mi chiamò mia moglie per darmi la notizia.

La formación profesional en el sistema italiano de relaciones industriales

 

La formación profesional en el sistema italiano de relaciones industriales

Le ragioni del no della Cgil

L'accordo separato sulla riforma degli assetti contrattuali - le ragioni del no della Cgil Pescara.

Il10 febbraio 2009 - h. 9,00 - Agostino Megale partecipa all'Attivo provinciale dei quadri e dei delegati dei delegati della Cgil di Pescara

 vedi allegato

Natura in Campo

Elena Battaglini,  Responsabile IRES dell'Area di Ricerca Ambiente e Territorio 
presenterà, con un suo contributo, Natura in Campo l' Atlante dei prodotti tipici e tradizionali dei Parchi della Regione Lazio, gestiti dall'ARP, l'Agenzia Regionale Parchi.
Il libro sarà presentato lunedì 26 gennaio presso la Città del Gusto del Gambero Rosso,

Infrastrutture moderne

Infrastrutture moderne per consolidare il lavoro, accrescere la competitività del territorio e delle imprese per superare la crisi.

Bari 28 gennaio 2009, alle ore 9,30.

Conclude il Convegno Agostino Megale, Presidente Ires e Segretario Confederale Cgil.

 programma in allegato

Riflessioni sul Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti

Elena Battaglini,  Responsabile IRES dell'Area di Ricerca Ambiente e Territorio
parteciperà alla Tavola Rotonda organizzata all'interno del convegno regionale umbro
Riflessioni sul Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti verso un sistema allargato e partecipato di governo. Perugia, 30-31 gennaio 2009, presso la Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia.

La contrattazione tra passato, presente e futuro: salari, stipendi e piattaforme rivendicative

il 23 gennaio 2009 Convegno “La contrattazione tra passato, presente e futuro: salari, stipendi e piattaforme rivendicative”.
L'evento avrà luogo a Gorizia – Università degli Studi di Trieste a Gorizia, Aula Magna del Polo Didattico e Culturale, Via Alviano 18, ore 10.30.
Interviene il Presidente dell'Ires e segretario confederale della Cgil, Agostino Megale.

Rassegna stampa del 16 gennaio 2009

Senza noi non c'è accordo che tenga

Intervista di Manuele Bonaccorsi ad Agostino Megale

Left - 16 gennaio 2009

Dalla crisi un Paese più unito, più forte e più giusto

Dalla crisi un Paese più unito, più forte e più giusto.