L’incontro dibattito sul tema, “Autonomia e progetto della rappresentanza sociale dai Diari di Bruno Trentin alle sfide di oggi per la CGIL metropolitana e per il Mezzogiorno”, si svolgerà a Napoli lunedì 23 aprile 2018 alle ore 10.00, presso la CGIL di Napoli, (via Toledo, 353).
A Teramo, martedì 17 aprile 2018 con inizio alle ore 14.00, presso il Campus Aurelio Saliceti, (Facoltà di scienze politiche) si svolgerà il Convegno, “La Federazione CGIL – CISL – UIL (1979 – 1984”. All’iniziativa parteciperanno esponenti del mondo accademico, degli Archivi e del mondo sindacale. Per la FDV, prenderanno parte al dibattito Carlo Ghezzi e Adolfo Pepe.
Al link l’articolo di Matteo Colombo di commento ad un recente studio condotto dalla Fondazione Di Vittorio, e promosso da Fondazione Sodalitas e da JPMorgan Chase Foundation, relativo al ruolo dell’istruzione, della scuola nei percorsi d’apprendimento e nel loro rapporto con il mondo del lavoro.
A Perugia, mercoledì 18 aprile 2018 alle ore 12.00, il Prof. Adolfo Pepe (FDV) terrà una Lectio magistralis all’interno dell’iniziativa “La CGIL come soggetto politico nella storia del Paese”. L'incontro si terrà presso la Camera del Lavoro di Perugia. Introduce: Filippo Ciavaglia, Segr. Gen. Prov. CGIL Perugia.
Venerdì 13 aprile 2018 (solo mattina), presso la sede della CGIL nazionale, (Corso d'Italia, 25), si terrà un seminario internazionale organizzato dalla Fondazione Friedrich Ebert e dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, dedicato ai temi del sindacato oggi.
La presentazione del II Rapporto Fillea e Fondazione Di Vittorio sull’andamento del settore delle costruzioni in Italia, si svolgerà giovedì 12 aprile con inizio alle ore 11.00 presso la sede della CGIL Nazionale, (Sala Simone Weil, Corso d’Italia, 25).
Intervengono:
La Fondazione Di Vittorio e la Cgil nazionale organizzano un convegno per fare il punto sui sistemi previdenziali in Europa, in programma mercoledì 18 aprile 2018 (dalle 9,30 alle 14) presso il Centro Congressi Frentani di Roma (Via dei Frentani 4).
L'appuntamento nazionale delle "Buone Pratiche del Teatro" del 2018 sarà dedicato al tema del lavoro. Si discuterà di “nuove professionalità, formazione, occupazione, welfare” il 24 marzo 2018 dalle ore 9 e per l'intera giornata, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, viale Pasubio 5, Milano.
In allegato, l'articolo scritto da Paolo Battifora su "Il Secolo XIX" del 13 giugno in occasione del Convegno, "Operai, fabbrica, Resistenza. Conflitto e potere nel triangolo industriale (1943 – 1945)."
Rassegna stampa del 19 marzo 2018
Lavoro: "qualità e quantità”
Mario Bottazzi, storico dirigente della Cgil, è scomparso all'alba del 17 marzo. Con lui, partigiano, sindacalista, dirigente della sinistra, da sempre impegnato per la causa della libertà, della democrazia e dell’emancipazione del lavoro, scompare una persona generosa, capace e stimata.
"Il patronato e le trasformazioni sociali nel territorio" è il titolo della tavola rotonda organizzata nell'ambito della giornata nazionale “L’Inca in piazza. Ad ognuno il diritto alla tutela.”, dalla CGIL di Parma e dall'Inca - Cgil.