News
Congresso Fiom: un pezzo della Cgil appoggia la mozione Nencini
I riformisti Fiom: Epifani ci aiuti
La proposta di regolamento REACH e iniziativa sindacale
Europa sociale
Mentre è intenso il dibattito sulla riforma istituzionale dell’Unione Europea, segna il passo il confronto sui grandi temi di carattere sociale. Eppure le nuove e forti istituzioni di cui l’Europa ha bisogno non possono darsi senza altrettanto forti e consensuali politiche fra cui, in primo luogo, quelle economiche e sociali. Il patto politico fondativo della nuova Europa non può cioè prescindere da un nuovo patto sociale, e da quest’ultimo dipende, con la qualità dell’integrazione, l’identità stessa dell’Unione ampliata ai nuovi dieci paesi.
Nota congiunta Megale - Panzeri
Legge finanziaria per il 2004 e trasferimenti a Enti Locali e Regioni
Legge finanziaria per il 2004 e trasferimenti a Enti Locali e Regioni: una prima valutazione dopo l'approvazione della Legge di Bilancio.
Ires, Roma (2004)
Rappresentanza sindacale nel terziario privato
(slides) [.pps][106 KB]
Presentazione Cd-rom: “I licenziamenti alle Acciaierie di Terni"
Terni 12-2-04. Presentazione Cd-rom: “I licenziamenti alle Acciaierie di Terni”. Hanno partecipato: Carlo Ghezzi (Presidente della Fondazione Di Vittorio), Franco Giustinelli, Renato Covino, Alessandro Portelli, Paolo Raffaelli.
Osservatorio Invecchiamento e Welfare (IWO). 2° rapporto
Paola Palminiello
Osservatorio Invecchiamento e Welfare (IWO)Invecchiamento della popolazione e sistema di welfare: il dibattito degli anni 1997-1998 e 2001-2003. Secondo Rapporto
Come il precedente, il secondo rapporto è diviso in due parti. La parte analitica mette a confronto le iniziative del governo Berlusconi in materia di welfare con il progetto di riforma della coalizione guidata da Prodi. La seconda ripropone le schede dei vari materiali esaminati, inseriti nel corso dell'anno nel sito web dell'Osservatorio.