Rassegna stampa del 22 ottobre 2005
Legge 30, i collaboratori dopo due anni di precarietà passano da co.co.co a progetto e restano precari.
Questo il quadro delineato dall'indagine condotta dall'Ires Cgil e promossa da Nidil.
Legge 30, i collaboratori dopo due anni di precarietà passano da co.co.co a progetto e restano precari.
Questo il quadro delineato dall'indagine condotta dall'Ires Cgil e promossa da Nidil.
Presentata oggi, presso la Sala Santi della Cgil, l'indagine Ires-Nidil Nuovo contratto. Stessi problemi. Gli effetti della legge 30/03 nel passaggio dalle collaborazioni coordinate e continuative al lavoro a progetto .
La ricerca è stata presentata da Giovanna Altieri, direttore Ires Cgil; Fulvio Fammoni, segretario Nazionale Cgil; Emilio Viafora segretario generale NIdiL-Cgil. La presentazione è stata coordinata da Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil.
Venerdì 21 ottobre, alle ore 11,30 presso la Sala Santi, Cgil Nazionale, Corso d'Italia 25 sarà presentata alla stampa la ricerca Ires-Nidil Cgil: Nuovo contratto. Stessi problemi. Gli effetti della legge 30/03 nel passaggio dalle collaborazioni coordinate e continuative al lavoro a progetto.
La Cgil di Piacenza, in collaborazione con l'Ires-Cgil, ha realizzato una ricerca sulle dinamiche del reddito sul proprio territorio.
La ricerca, insieme al volume: I salari nei primi anni 2000, di Agostino Megale, Giuseppe D'Aloia e Lorenzo Birindelli, edito da Ediesse, sarà presentata venerdì 11 novembre 2005, presso il Salone Nelson Mandela della Camera del lavoro in Piacenza.
Con questo volume, attraverso la sistemazione, la raccolta e l'utilizzo delle differenti fonti a disposizione, ci si è proposti di ricostruire e documentare la storia delle leghe contadine dei Castelli Romani e la memoria di chi le diresse, evidenziandone il ruolo svolto nelle lotte per la terra all’indomani del secondo conflitto mondiale e fino alla conclusione degli anni cinquanta.
Lavoro e industria in prospettiva. Analisi del sistema produttivo nell'area della provincia di Varese, è il tema del seminario organizzato dalla Cgil di Varese.
Parteciperanno ai lavori: Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil e Stefano Palmieri, Responsabile dell'Area Sviluppo Locale e Politica Industriale dell'Ires Cgil.
Marzo 2004-Febbraio 2006
Obiettivi: analizzare l'asimmetria esistente tra percezioni, informazioni, comportamenti dei consumatori italiani e i fattori che contribuiscono a creare tale divario al fine di individuare adeguate politiche di informazione e comunicazione per ridurlo.
Durata: Marzo 2004-Febbraio 2005
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie