News
Identità e apprendimento organizzativo: quale formazione
Il 9 maggio, a Torino, lo SPI Piemonte organizza una giornata di riflessione sul tema dell’identità e apprendimento organizzativo e sul ruolo della formazione sindacale.
CONVERSIONE ECOLOGICA: DAL PNRR, 3 MILIONI PER LO SVILUPPO DELLA GREEN COMMUNITY ALTA SABINA
Un evento nel castello di Rocca Sinibalda racconta il progetto triennale Community Sustainable Resonance e il suo impatto sul territorio sabino
Dati ISTAT su prezzi al consumo Aprile 2023
L’inflazione cresce consistentemente
Sulla base dei dati provvisori Istat relativi ai prezzi al consumo di Aprile 2023, l’inflazione riprende consistentemente a crescere (+0,5% su base mensile) ritornando, su base annua, allo 8,3%.
Prima edizione a Bolzano e seconda edizione in Campania del progetto unitario “Sp@ce C190"
Il 2 maggio 2023, partiranno la prima edizione della provincia autonoma di Bolzano e la seconda edizione della regione Campania, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL.
Seconde edizioni in Sicilia e Valle D’Aosta del progetto unitario “Sp@ce C190”
Il 4 maggio 2023, partiranno le seconde edizioni delle regioni Sicilia e Valle D’Aosta, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Al via le seconde edizioni delle regioni Lazio e Umbria, del progetto unitario Sp@ce C190
Il 3 maggio 2023, partiranno le seconde edizioni delle regioni Lazio e Umbria, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL.
L'Italia tra questione demografica, occupazionale e migratoria
Pubblichiamo il primo numero della nuova collana Instant Paper della Fondazione Di Vittorio dal titolo "L’Italia tra questione demografica, occupazionale e migratoria".
Benessere equo e sostenibile, tutti i ritardi dell'Italia
La definizione di sviluppo, legata al concetto di Benessere equo e sostenibile, e non solo alle quantità di crescita economica, rappresenta una fotografia più vera dello stato della società italiana. I dati del 2022 indicano che i livelli e le condizioni di benessere in Italia devono decisamente aumentare ed essere più e meglio distribuite per territorio, genere, età.
Articolo di Fulvio Fammoni, pubblicato su Collettiva.it.
Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale - Metodologia e prime evidenze
E’ stato pubblicato il factsheet con una sintesi dei risultati del progetto “Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale (PrePaRa)”, finanziato da INAIL e affidato al Politecnico di Milano (Coordinatore scientifico), in collaborazione con Fondazione Di Vittorio, Sapienza Università di Roma, IAL-Innovazione Apprendimento Lavoro, il dipartimento di ricerca DIMEILA dell’INAIL e il coinvolgimento diretto delle organizzazioni sindacali confederali CGIL, CISL, UIL Nazionali.