Formazione

Corso di Formazione sindacale per aspiranti RSU e RLS dei gruppi FS e Italo NTV

Prosegue il percorso di Formazione Sindacale per aspiranti RSU e RLS dei gruppi FS e Italo NTV, avviato il 4 novembre 2020 con il modulo “La Storia e l’Organizzazione della CGIL e della FILT”.

Il corso, promosso dalla FILT CGIL Nazionale e gestito con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio, è rivolto a 125 aspiranti RSU e RLS di tutta Italia candidati alle prossime elezioni previste nella primavera 2021 nell’ambito del gruppo delle Ferrovie dello Stato (FS) e del gruppo Italo NTV.

Corso di Formazione sindacale per aspiranti RSU e RLS dei gruppi FS e Italo NTV

In data 04 novembre 2020 si terrà il 1° modulo in modalità webinar, del percorso di Formazione Sindacale per aspiranti RSU e RLS dei gruppi FS e Italo NTV: “La Storia e l’Organizzazione della CGIL e della FILT” promosso dalla FILT CGIL Nazionale e gestito con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

Il corso è rivolto a 125 aspiranti RSU e RLS di tutta Italia candidati alle prossime elezioni previste nella primavera 2021 nell’ambito del gruppo delle Ferrovie dello Stato (FS) e del gruppo Italo NTV.

Plasmare il futuro: oltre l’emergenza

Il Piano Formativo “Plasmare il futuro”, progetto finanziato dal Fondo Fon.Coop, si conclude con un modulo formativo articolato in due incontri di mezza giornata ciascuno previsti per il 10 e il 13 luglio 2020, realizzati in modalità e-learning e finalizzati ad approfondire con funzionari, dirigenti ed operatori della Camera del Lavoro territoriale di Roma Nord, Civitavecchia e Viterbo il tema dello Smart working.

Formazione Formatori INCA 2020 

Webtraining revolution?

Il 2020 sarà ricordato per tante cose nuove: il Covid19, la quarantena, la riscoperta dei balconi, le mascherine, l’Amuchina, il lievito e le code per fare la spesa…

I formatori lo ricorderanno come l’anno che li pone di fronte ad una riflessione per cui gli attuali modelli di riferimento dovranno essere in parte, se non tutti, rivisti e ridefiniti.

Corsi Salute e Sicurezza

Proseguono i corsi di formazione su salute e sicurezza “Emergenza COVID 19 (e dopo): mettiamoci le mani”. La CGIL Nazionale insieme alla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, utilizzando la piattaforma Adobe Connect, piattaforma webinar (seminari/corsi online) e webmeeting (riunioni online), hanno realizzato, a partire dal giorno 8 aprile 2020 fino ad oggi, 24 corsi di formazione coinvolgendo oltre 800 partecipanti tra RLS, RLST e RSU, RSA, Dirigenti e Funzionari dei territori e delle categorie in tutto il territorio nazionale.

Percorso di formazione sindacale per segretari regionali e territoriali FILT CGIL

Riparte il percorso di formazione sindacale per segretari regionali e territoriali della FILT CGIL avviato nello scorso mese di febbraio per i partecipanti delle strutture del centro-sud.

Il percorso, bruscamente interrotto per rispettare le misure di contenimento del COVID-19, riprenderà con la replica del I modulo “Le Grandi Sfide” e verrà svolto nel corso di 3 giornate: 22, 24 e 26 giugno per i partecipanti delle strutture del centro-nord, utilizzando modalità e strumenti di formazione in remoto.

Costruzione ed erogazione dei percorsi di apprendimento in modalità webinar

L’emergenza da Coronavirus, ha “generato” una straordinaria fase di adeguamento e implementazione di tutte le attività formative e la Fondazione Di Vittorio, in questi ultimi tempi, sta contribuendo ad arricchire e sviluppare la riflessione su questi temi.

Come si costruisce un percorso di apprendimento in modalità webinar? Come cambia il processo di apprendimento?

A partire da queste domande si avvierà domani, 5 maggio 2020, il primo di una serie di moduli formativi, che vedrà la collaborazione di docenti ed esperti dell’Università Roma Tre.

La formazione …continua

Da mesi, l’emergenza da Covid-19 sta generando effetti che si ripercuotono sulle abitudini, sugli stili di vita e sul modo di lavorare di tutti.

Il distanziamento sociale, la ridotta mobilità, solo per citare alcuni di questi, ci pongono di fronte ad una riflessione  per cui gli attuali modelli di riferimento dovranno essere in parte, se non tutti, rivisti e ridefiniti.

La Formazione nell'era del Coronavirus

Questa nuova epidemia ha influenzato e cambiato parecchi aspetti della nostra vita. E così cambia anche il lavoro del Sindacato, cambia la nostra formazione. Il Coordinamento Formazione della CGIL nazionale ha ridisegnato il Piano Formativo per rispondere alle sfide dell'emergenza sanitaria. Sia negli strumenti, accelerando il processo di utilizzo di formazione a distanza e webinar, sia nei contenuti, concentrandoci sugli strumenti utili a gestire questa fase di emergenza: Decreti, Protocolli, ruolo dei delegati e delle delegate.

Pagine