Salta al contenuto principale
student3 lavoratore3 marche

INCHIESTA FDV-UDU STUDENT3: focus sull’Università Politecnica delle Marche

Presentazione del report con focus sull’Università Politecnica delle Marche.
Per la Fondazione Di Vittorio partecipa Samuele Alessandrini dell'area ricerca, che presenterà i dati.

Studiare e lavorare: un equilibrio (ancora) troppo difficile.
Partendo da un’indagine sviluppata da Fondazione Di Vittorio, in collaborazione con UDU, CGIL Nazionale e categorie sindacali, l’obiettivo è stato quello di esplorare: 

  • la condizione universitaria e occupazionale

  • la qualità e organizzazione dei percorsi di studio e lavoro

  • il rapporto con il sindacato

  • le aspettative per il miglioramento della conciliazione tra studio e lavoro. 

Attraverso un questionario distribuito online (ott. 2023 – genn. 2024) per mezzo delle reti UDU e CGIL, sono stati raccolti dati preziosi. 

Estrapolando un focus sull’Università Politecnica delle Marche, è emersa un’immagine chiara, concreta, che spesso viene ignorata o sottovalutata riguardo la condizione dellз studentз-lavoratorз:
- borse di studio perse;
- contratti precari, irregolari o sottopagati;
- grande difficoltà di conciliazione studio-lavoro;
- discriminazioni di genere;
- una diffusa incertezza sul proprio futuro accademico.

Il diritto allo studio non può essere un privilegio e un’Università che non garantisce a chi lavora le stesse possibilità formative, è un’Università che rinuncia alla propria funzione sociale.
Lз studentз-lavoratorз esistono, resistono e meritano di essere ascoltatз.

I dati presentati sono frutto di un lavoro la cui fonte primaria è lo studio FDV  "Studiare e lavorare. Condizioni e aspettative delle lavoratrici e lavoratori che frequentano l’università", scaricabile in allegato.

In allegato anche le slide con una sintesi dei dati che saranno presentati, con focus sull’Università Politecnica delle Marche.

Allegati