Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Percorsi di ricerca-azione per una ‘giusta transizione’ orientata al lavoro: il ruolo di sistemi innovativi di relazioni industriali

    Nell’ambito del convegno della Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC) “Il lavoro della transizione. Tecnologia, politiche ed ecologia del lavoro nel XXI secolo” (Bologna, 8-11 giugno 2022) si terrà la sessione  “Labor transformations...

  2. In ricordo di Carlo Smuraglia

    Si è spento nel corso della notte Carlo Smuraglia: partigiano, giurista impegnato, presidente dell’Anpi e parlamentare della Repubblica. Smuraglia è stato un uomo di alto profilo etico, di grandi capacità professionali e di esemplare passione...

  3. Libri: 1944. L'anno della svolta

    ... da Ediesse e realizzato dalla Fondazione Di Vittorio,  "1944. L'anno della svolta. Lavoro e Resistenza: gli scioperi del marzo, la ...

  4. CORSO SULLA LEADERSHIP E COSTRUZIONE DELLE COMPETENZE PER SINDACALISTE. Edizione 2021/2022

    Dal 16 al 18 maggio 2022 si terrà a Bruxelles l’ultimo step in presenza del percorso formativo organizzato dal dipartimento formazione dell’ETUI (Istituto Sindacale Europeo per la formazione e la ricerca), in collaborazione con la CGIL e la CGT ...

  5. La scomparsa di Paul Ginsborg

    ... per la scomparsa di Paul Ginsborg, studioso illustre dell’Italia contemporanea della quale ha ricostruito la storia attraverso lavori di ...

  6. Workshop FDV-CGIL, "Politiche industriali come leva di rigenerazione territoriale?"

    Mercoledì 11 maggio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso la CGIL nazionale (Sala Federico Caffè) si terrà il workshop "Politiche industriali come leva di rigenerazione territoriale?" (sarà possibile seguirlo anche online su https://www...

  7. Fascismo e antifascismo. Dalla nostra storia un messaggio di grande attualità

      L'articolo è di Edmondo Montali - Direttore Sez. Storia  - Fondazione Giuseppe Di Vittorio

  8. “Quanto dovremo attendere perché il tasso di occupazione superi il 60%”

    Commento dati Istat IV trimestre 2021 di Fulvio Fammoni

  9. L’unità possibile. La Federazione Cgil, Cisl, Uil 1972-1984

    ... Edmondo Montali (FDV), Ilaria Romeo. SECONDA PARTE: I SINDACATI Coordina: Andrea Pennaccione. ...

  10. Quelli scontri con Amendola e altri, di Vittorio Foa e Andrea Ranieri

    Un altro estratto dal volume curato da Michele Magno 'La libertà e il lavoro', antologia di scritti di Bruno Trentin. Comprende una conversazione con Vittorio Foa. Scrive nella premessa Andrea Ranieri:  

Pagine