Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Bilateralità quali prospettive

    Riflessioni a un anno dal seminario di Napoli - Bilateralità e welfare contrattuale in Europa e in Italia. La previdenza complementare vent’anni dopo. Il welfare privato in Europa.

  2. La scomparsa di Bruno Roscani

    Bruno Roscani se ne è andato, in queste ore, all’inizio del suo novantunesimo anno.

  3. Progetto MySoli - Soluzioni digitali innovative per gli anziani ospiti di RSA o case di riposo, le loro famiglie, le strutture residenziali e gli operatori

    ... prestano servizio. MySoli è un progetto vincitore nella categoria e-Health del Bando Life2020, pubblicato da Lazio Innova Spa e ...

  4. VII° Congresso Flai Cgil, Roma 10-12 Dicembre

    ... GIUSTIZIA” è lo slogan scelto dal sindacato di categoria che organizza i lavoratori e le lavoratrici agricoli, forestali, ...

  5. Progetto DIRECT. Workshop di formazione su "La partecipazione diretta dei lavoratori nell’impresa che cambia: quale ruolo per il sindacato?".

    Lunedì 2 luglio, a Catania, la Fondazione Di Vittorio organizza un seminario formativo sui temi della partecipazione dei lavoratori nell'impresa, e di quella c.d "diretta" in particolare. L'evento, che vede la collaborazione della CGIL...

  6. La scomparsa di Giacinto Militello

    ... nel 1964 e nel 1968 entra nella Segreteria nazionale della categoria trasferendosi a Roma. ...

  7. Un punto di riferimento, Sergio Cofferati

    Per i sindacalisti della mia generazione Bruno Trentin è stato un costante punto di riferimento, da quando era segretario generale della Fiom nella stagione dei consigli, da lui fortemente voluta, fino a quando accettò di di dirigere la Cgil in...

  8. Agostino Marianetti. Un socialista della CGIL

    Agostino Marianetti conobbe subito il “bastone della fabbrica”, prima per il licenziamento del padre per motivi politici e sindacali e poi personalmente come giovane operaio sedicenne. Una vera esperienza di lavoro che, seppur non necessaria, è...

  9. Gli uomini e le donne della CGIL

    ... della Confederazione, delle Federazioni nazionali di categoria, delle Cgil regionali e delle Camere del Lavoro, oltre che delle ...

  10. Orari, diritti, qualità della vita, il caso del tessile – abbigliamento

    Il volume ripercorre l’evoluzione normativa e contrattuale promossa dal sindacato del tessile-abbigliamento in tema di orario di lavoro e analizza i problemi che tale evoluzione ha determinato nel rapporto tra tempi di lavoro e tempi di vita. La...

Pagine