Mercoledì 19 marzo 2008, alle ore 11, presso la sala Santi – CGIL, sarà presentato alla stampa, da Giovanna Altieri, Direttrice dell’Istituto, il 3° Rapporto Ires - Nidil per l’Osservatorio permanente sul lavoro atipico in Italia 2008.
Agostino Megale, Presidente dell’Ires Cgil presiederà l’iniziativa. Filomena Trizio, Segretaria generale Nidil e Fulvio Fammoni, Segretario confederale Cgil, commenteranno i dati emersi dall’indagine.
Effetto-soubrette e sospetti di spinte. Sulle donne in lista delusioni bipartisan
Nel Pdl i posti all'altra metà del cielo sono pochi: il 17-21%. Nel Pd invece arrivano al 40%.
Articolo di G. Casadio per la Repubblica del 13 marzo 2008
La via della conciliazione
Recensione di Loredana Cornero per la rivista Leggere:tutti, del volume, dal titolo Uomini e donne moderni. Le differenze di genere nel lavoro e nella famiglia: nuovi modelli da sostenere, Giovanna Altieri (a cura di), Edizioni Ediesse.
Famiglia e lavoro femminile in Italia
Una ricerca curata da Giovanna Altieri sui nuovi modelli da sostenere.
Recensione di Salvatore Vento, in Conquiste del Lavoro, del volume:
Giovanna Altieri (a cura di) Uomini e donne moderni. Le differenze di genere nel lavoro e nella famiglia: nuovi modelli da sostenere.
Differenza di genere e democrazia
Idee, sperimentazione e percorsi
Nel quadro del progetto Donne in politica, con il patrocinio del Senato della Repubblica - Camera dei Deputati - Presidente della Regione Lazio e Comune di Roma, il 12 e 13 marzo 2008, alle ore 9,00, presso l'Hotel Quirinale in Roma, si svolgeranno i lavori del seminario internazionale conclusivo.
L'evento sarà un'occasione di confronto e riflessione, sulla presenza e l'ascesa delle donne nella vita pubblica, con l'intento di determinarne linee di intervento e di azione.
Giovanna Altieri direttore dell'Ires Cgil, parteciperà ai lavori con un proprio intervento nella sessione di lavoro dedicata al tema: Attualità della differenza di genere e crisi della democrazia.
- Potere d'acquisto
Allarme salari, per il calcolo dell'inflazione iniziamo a contare i mutui per la casa.
Articolo di Agostino Megale* e Aldo Carra** per il Riformista, 29 febbraio 2008
*Presidente Ires Cgil
**Coordinatore Osservatorio Congiuntura Ires Cgil
- I lavoratori autonomi
Sono 6 milioni, ma tra loro 1 milione 300mila mascheratiarticolo di R. Farneti - Liberazione, con intervista a Agostino Megale.
Welfare. Minimo o Sociale, soltanto la Cgil approva
I salari di Walter e Fausto non piacciono a Cisl e Uil
articolo di A. De Angelis con intervista a A. Megale
il Riformista, 28 febbraio 2008
Conferenza d'Organizzazione Cgil
Il 29 febbraio 2008, Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil, concluderà i lavori preparatori per la Conferenza d'Organizzazione della CdlT di Parma.
Tre euro l'ora e di nascosto, ecco il lavoro dei bimbi italiani.
Tra i Paesi più sviluppati siamo i più a rischio per l'occupazione minorile.
di Roberto Mania
la Repubblica, 22 febbraio 2008
La Camera del Lavoro di Milano e l'Ires Cgil organizzano il seminario dal titolo Salari, contratti, nuova politica dei redditi per il giorno 27 febbraio 2008.
Interviene alla tavola rotonda Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil e conclude Onorio Rosati, Segretario Gen. CdLT-Milano.
Presiede Nerina Benuzzi, Segretaria Cgil Milano e presenta Riccardo Sanna, ricercatore Ires nazionale.
Modello contrattuale
Dall'esperienza di categoria ipotesi di lavoro per i prossimi rinnovi
Il Seminario del C.D. della Filcem Cgil si svolgerà a Erice (TP) il 10 e 11 marzo 2008. Introdurrà i lavori Alberto Morselli, Seg. Gen. Filcem Cgil.
Al tavolo di confronto parteciperanno: Andrea Piscitelli, Federchimica, Federico Morelli, Assoelettrica, Agostino Megale, Ires Cgil Nazionale, Nicoletta Rocchi, Segreteria Cgil, Sergio Gigli, Seg. Gen. Femca Cisl e Augusto Pascucci, Seg. gen. Uil.
I servizi socio-sanitari per persone con disabilità nel territorio della provincia di Brindisi
Presentazione del focus di ricerca a cura di Ires Cgil.
La Provincia di Brindisi - Assessorato alle Politiche Sociali - Osservatorio Sociale, la Regione Puglia e l'Ires organizzano il seminario nei locali del Salone di Rappresentanza della Provincia , mercoledì 20 febbraio, alle ore 15,30.
Fiorenza Deriu e Elisa Mariano, ricercatrici IRES presenteranno la relazione dal titolo I servizi socio-sanitari per persone con disabilità in provincia di Brindisi.
I mille euro al mese dividono il sindacato
di R. Giovannini, La Stampa
Salario e straordinari si al contratto, no a leggi
di G. Pogliotti, Il Sole 24 Ore
15 febbraio 2008
Pd, un fisco leggero per lanciare la crescita
Il programma è quasi pronto: sarà snello e concreto. Un patto per produttività e lotta agli sprechi.
di Simone Collini, l'Unità
12 febbraio 2008
Morando corre (quasi) da solo. L'altra corsa solitaria
Articolo di Tonia Mastrobuoni
il Riformista, 09 febbraio 2008
Il 7-8-9 febbraio 2008, a Firenze, presso la sede del Centro Studi CISL si terrà il Seminario dal titolo: I MODELLI CONTRATTUALI: CONTESTI E PROSPETTIVE, rivolto a dirigenti e operatori sindacali dei settori privati - CGIL CISL UIL Pesaro - Urbino.
Nella giornata del 9 febbraio, dalle 9,00 alle 12,00, Agostino Megale, Presidente dell'IRES CGIL, partecipa alla tavola rotonda sul tema Gli aspetti essenziali per un processo di ridefinizione dei sistemi contrattuali con P. Pirani (Uil), G. Santini (Cisl) e G. Usai (Confindustria).
Veltroni cerca mister Fisco e sulle donne tasse light
Il programma Pd. La scelta riformista
No al contratto unico. Non passa la versione originaria che tocca l'art. 18, troppo conflittuale: Agostino Megale, presidente dell'Ires-Cgil sta studiando una formula più morbida ...
articolo di Lina Palmerini - Il Sole 24 Ore - Roma
7 febbraio 2008
La FLC CGIL presenta il Seminario Nazionale: “La formazione sindacale: conoscere per crescere”.
L'evento si svolgerà giovedì 14 e15 febbraio 2008 presso la Camera del lavoro di Bologna.
Nella sezione di presentazione del seminario è previsto il contributo di Agostino Megale, presidente dell'Ires Cgil.
Il lavoro che cambia. Ieri, oggi, domani.
Seminario organizzato da Cgil, Cisl e Uil Marche. I lavori si svolgeranno sabato 16 febbraio 2008, presso la sede del Teatro Lauro Rossi e Antichi Forni di Macerata.
Discuteranno sul tema esperti e rappresentanti del mondo del lavoro e delle Istituzioni.
Agostino Megale, Presidente Ires Cgil, introdurrà i lavori della tavola rotonda.
Testo di un intervento (ricavato da appunti) che Bruno Trentin avrebbe dovuto pronunciare al Convegno su “Giuseppe Di Vittorio e i fatti d'Ungheria del 1956”, svoltosi a Roma il 12 ottobre 2006, a cura della Fondazione Di Vittorio.