Fare la spesa ci rende tutti ansiosi, ma in pochi sanno spiegare perchè
articolo recensione, di Antonio Cianciullo, per il Venerdì di Repubblica del volume Il gusto riflessivo, a cura di Elena Battaglini (Bonanno Editore)
Roma, 23 maggio 2008
Fare la spesa ci rende tutti ansiosi, ma in pochi sanno spiegare perchè
articolo recensione, di Antonio Cianciullo, per il Venerdì di Repubblica del volume Il gusto riflessivo, a cura di Elena Battaglini (Bonanno Editore)
Roma, 23 maggio 2008
Venerdì 30 maggio 2008, ore 9,00, presso l'Auditorium della Biblioteca Provinciale di Brindisi, la Regione Puglia, la Provincia di Brindisi, l'Ires, il Consorzio fra Cooperative Sociali, l'Università degli Studi di Bari e Meters - Studi e ricerche per il sociale, organizzano il Convegno dal titolo: L'Osservatorio sociale ed il sistema informativo per il nuovo welfare in Puglia. Presenti rappresentanti delle Istituzioni, dell'Università e del mondo del lavoro.
Elisa Mariano, ricercatrice del'Ires Cgil, interverrà nella sezione di lavoro dedicata al tema: I servizi sociali pubblici nei comuni della provincia di Brindisi.
La fatica di essere donna
Recensione con intervista a Giovanna Altieri e Daniele di Nunzio, di Assunta Sardo, per la Repubblica delle donne- DWEB, del volume Uomini e donne moderni, ed. Ediesse, Roma, 2008.
La classe operaia non va in paradiso
Gramolati (Cgil): Un sindacato forte serve al centrosinistra
articolo con intervista a Riccardo Sanna, ricercatore Ires Cgil
l'Unità . Firenze del 14 maggio 2008
Giovedì 22 maggio, alle ore 10.00, presso la Sala Santi della Cgil, presentazione del rapporto Ires su: I numeri degli uffici vertenze della Cgil.
Presiedono Agostino Megale - Presidente Ires e Pietro Ruffolo - Coord. Naz. Cgil Sistema Servizi.
Il rapporto di ricerca sarà presentato dai ricercatori Ires Mauro Grande, Francesco D’Alessandro e Antonio Licchetta.
Conclude i lavori Carla Cantone, Segretaria Confederale Cgil.
Lavoratori e sindacalisti
Una ricerca sul settore delle costruzioni.
Mercoledì 7 maggio 2008, presso l'Auditorium Università Cattolica di Roma, Eugenio Zucchetti presenta il volume: Lavoratori e sindacalisti.Una ricerca sul settore delle costruzioni.
Introduce Domenico Pesenti, Segretario generale Filca-Cisl.
Previsti gli interventi di : Agostino Megale, Presidente Ires Cgil, Aldo Carera, Presidente BiblioLavoro e Giuseppe Della Rocca, Università della Calabria.
Faccia a faccia in Cgil - Rinaldini sfida Epifani
articolo a cura di Enrico Marro - Corriere Economia
13 maggio 2008, alle ore 15.00, a Impruneta, Villa Ce.S.I., si svolgerà il seminario dal titolo: “Ma dove vanno gli operai Analisi del voto, delle tendenze e dei flussi nel voto del 13 e 14 aprile 2008.
Il Dott. Riccardo Sanna, ricercatore Ires Nazionale presenta la relazione dal titolo:
CETI POPOLARI AL VOTO
Flussi e tendenze del voto dei lavoratori e dei pensionati dalle elezioni 2006 a quelle del 2008.
Partecipano ai lavori : Prof. Carlo Buttaroni, Soc. Techna; Dott. Antonio Floridia, Resp. Ufficio e Osservatorio elettorale della Regione Toscana.
Ne discutono: Susanna Camusso, Segretaria Generale CGIL Lombardia, Vera Lamonica, Segretaria Generale CGIL Calabria.
Rassegna stampa relativa alla presentazione del rapporto di ricerca Ires Inail:
I rischi da agenti chimici nella percezione dei lavoratori.
Venerdì 16 maggio 2008, alle ore 17.00, a Venezia - Isola di San Servolo, Alessandro Ramazza, Presidente Obiettivo Lavoro presenta Il Bilancio Sociale 2007 di Obiettivo Lavoro.
Apre i lavori Emilio Innocenzi, Presidente Omnium e Vice-presidente Obiettivo Lavoro.
Presiede i lavori, Marco Bulgarelli, Presidente Tangram e Vice-presidente Obiettivo Lavoro.
Nella sessione dedicata a: La mobilità geografica dei lavoratori in Europa, Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil e Giovanna Altieri, Direttore Ires Cgil, presentano la ricerca dal titolo: Il processo di reclutamento e selezione all'estero dei lavoratori migranti di Obiettivo Lavoro.
Cgil, Cisl e Uil rilanciano: contratti, ora un nuovo paniere
Il negoziato: Andrebbe corretto al rialzo l'indice del costo della vita, con i mutui.
articolo di Enrico Marro - Corriere della Sera
Contratti: In testo sindacati, triennalità e nuovo paniere
di Francesca Chiri - Agenzia ANSA
Straordinari: sì di Cisl, dubbi di Cgil e Uil
Buste paga. Per i sindacati detassazione da contrattare - Bonanni apre all'intesa
articolo di Giorgio Pogliotti, Il Sole 24 Ore, con intervista a Agostino Megale, Presidente Ires Cgil.
Mercoledì 23 aprile 2008, ore 14.30 - Roma, presso il Dipartimento di Sociologia e Comunicazione - Sala Consiglio, Via Salaria 113, II piano, incontro-dibattito sul volume:
Flessibilità senza sicurezza.
Mobilità sociale rapporti familiari e differenze di genere a Roma
A cura di Roberto Cavarra e Piera Rella
Coordina e introduce: Paolo Calza Bini, Professore della Facoltà di Sociologia.
Partecipano: Giovanna Altieri, Direttrice dell’Ires Cgil - Renato Fontana, Professore della Facoltà di Scienze della Comunicazione - Marcella Pompili Pagliari, Coordinatrice del Laboratorio di Politiche e Strategie di Genere - Michele Giammatteo, Ricercatore ISFOL – Area Ricerche sui sistemi del lavoro.
Convegno di presentazione del rapporto:
I rischi da agenti chimici nella percezione dei lavoratori.
Il caso del comparto del settore sanitario della regione Lazio
Mercoledì 23 aprile a Roma, presso la sede della Legacoop, si svolgerà il Workshop del Progetto europeo: Social dialogue as a tool to fight against Age discrimination in employment .
Durantei lavori della prima sessione, dedicata al tema delle Politiche attivedel lavoro per i lavoratori over 45 in Italia, Maria Luisa Mirabile,responsabile dell'area Welfare dell'Ires Cgil, presenterà la relazionedal titolo: Tendances démographiques et politiques pour le vieillissement actif: le cadre européen et italien
Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil parteciperà, in
rappresentanza della Cgil, all'incontro dei leaders dei Sindacati
Europei con il Primo Ministro del GiapponeYasuo FUKUDA e dei Ministri
del lavoro del G8.
L'evento, organizzato dalla Confederazione
del Sindacato giapponese (RENGO), si svolgerà in Giappone (Niigata -
Tokyo) dal 10 al 14 maggio 2008.
Mercoledì 16 aprile 2008, presso l'Hotel Mediterraneo - Via Cavour,15 a Roma, l'Associazione Nuovi Lavori presenta il seminario:
Il Diversity Management: la gestione delle differenze negli ambienti di lavoro.
Interverrannoal seminario dirigenti, in particolare dell'area Risorse umane epersonale, di Imprese private e pubbliche, Enti locali, Aziende diservizi pubblici locali, Enti di ricerca, istituti finanziari, Societàdi servizi, organizzazioni sindacali e Associazioni.
Parteciperà e interverrà per l'Ires Cgil, Agostino Megale, Presidente dell'istituto.
Ora basta con il liceo a tutti i costi
Confindustria e sindacato d'accordo: la scuola non guarda al futuro.
articolo di Lorenzo Salvia con intervista a Agostino Megale (Ires Cgil) e Alberto Barcella (Confindustria), per il Corriere della Sera
Ora basta con il liceo a tutti i costi
Confindustria e sindacato d'accordo: la scuola non guarda al futuro.
articolo di Lorenzo Salvia con intervista a Agostino Megale (Ires Cgil) e Alberto Barcella (Confindustria), per il Corriere della Sera