Il dato di febbraio 2021 è drammatico, quasi 1 milione di occupati in meno (-945mila) e oltre 700mila inattivi in età da lavoro in più rispetto allo stesso periodo del 2020. E’ una voragine molto grande da recuperare.
“La mafia e le stragi: Falcone e Borsellino”, è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla CGIL, dall’Auser Unipop Cremona, dalla Fondazione Di Vittorio, dall’Auser Cultura. L’appuntamento on – line si terrà giovedì 22 aprile, connessione 17.50 - inizio lezione ore 18.00. Relatore: Francesco Palaia, (FDV).
Il libro “Lavorare in fabbrica oggi. Inchiesta sulle condizioni di lavoro in FCA/CNH” è stato presentato nell’ambito dei seminari internazionali organizzati da “GERPISA - International Network of Automobile” il 22 gennaio 2021.
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE PROCEDURA SELETTIVA COMPARATIVA DI INCARICHI PER N. 2 ESPERTI. PROGETTO “FEELING PROG-3547. Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo Specifico.
Si terrà lunedì 29 marzo, con inizio alle ore 9.30, il seminario in memoria di Ezio Tarantelli, a 36 anni dalla scomparsa.
L'evento è organizzato dal CIRET, Centro di Ricerca Interuniversitario Ezio Tarantelli, insieme alla Fondazione Bruno Buozzi, alla Fondazione Ezio Tarantelli e alla Fondazione Vittorio.
Mercoledì 31 marzo 2021 alle ore 17.30, in diretta streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della Casa della cultura e sulla pagina Facebook di Fondazione ISEC, si terrà l’incontro dibattito “La Resistenza e i comunisti. La Liberazione e la costruzione dell’Italia democratica, il Partito nuovo e la sua funzione nazionale”.
L’incontro sarà organizzato in due sessioni:
Il 23 marzo 2021 si concluderà il percorso di formazione sindacale per aspiranti RSU e RLS dei gruppi FS e Italo NTV con il completamento del modulo, realizzato in modalità on line, dedicato agli aspetti aziendali della contrattazione.
Riparte il corso di formazione sindacale per Segretari Regionali e Territoriali FILT CGIL che si terrà in modalità on line nei giorni 18 e 19 marzo 2021, con il secondo modulo dal titolo “Le nuove sfide della comunicazione nel Sindacato”.
"Scuola, Formazione e Lavoro: per un approccio sistemico" è' il titolo del seminario, organizzato da Fondazione Buozzi, Fondazione Di Vittorio, Ires Emilia Romagna e Università di Perugia, che si terrà martedì 16 marzo alle ore 18.00.
Commento dati Istat “Il Mercato del Lavoro – una lettura integrata” IV trimestre 2020”
Di Fulvio Fammoni
“Il terrorismo rosso: gli anni di piombo e il sindacato”, è questo il titolo della lezione on line che si terrà martedì 16 marzo alle ore 18.00, all’interno del Festival del ‘900. Relatore: Francesco Palaia, (FDV). L’iniziativa è organizzata dalla CGIL, dall’Auser Unipop Cremona, dall’Auser cultura, dalla Fondazione Di Vittorio.