I precari sono un pò meno, ma con redditi sempre più poveri
Rassegna stampa della presentazione del 3° Rapporto sugli atipici - 2008 di Nidil Cgil - Ires Cgil e la facoltà di Scienze della Comunicazione de La Sapienza.
I precari sono un pò meno, ma con redditi sempre più poveri
Rassegna stampa della presentazione del 3° Rapporto sugli atipici - 2008 di Nidil Cgil - Ires Cgil e la facoltà di Scienze della Comunicazione de La Sapienza.
Giovedì 5 giugno p.v. alle ore 11.00 è convocata in sala Santi della CGIL Nazionale, in Corso d’Italia 25, la Conferenza Stampa di presentazione del terzo rapporto annuale dell’Osservatorio Nazionale sul lavoro atipico.
Ecco i brani tratti da scritti di Bruno Trentin letti da Massimo Wertmuller durante la conferenza di organizzazione della Cgil.
DA “IL DIARIO DI GUERRA”, SETTEMBRE 1943
22 Settembre 1943
Pubblichiamo qui la prefazione al libro 'La libertà e il lavoro', curato da Michele Magno.
Il 4 e 5 giugno, a Primosten (Croazia), avrà luogo un convegno internazionale dedicato al tema della rappresentanza dei lavoratori nelle PMI.
Organizzato dal sindacato belga dei lavoratori del tessile e abbigliamento, il convegno vedrà la presenza - fra i relatori - di due ricercatori dell'IRES: Stefano Palmieri e Salvo Leonardi.
In allegato il programma.
Salari, produttività, contratti in Italia e in Europa
Seminario quadri CGIL Marche, venerdì 13 giugno, alle ore 9.15, presso la Sala D'Antona della CGIL in Ancona.
Comunicazioni di: Walter Cerfeda, Segretario CES, Agostino Megale, Presidente Ires Cgil, Gianluca Busilacchi, Presidente Ires Cgil Marche.
Un altro estratto dal volume curato da Michele Magno 'La libertà e il lavoro', antologia di scritti di Bruno Trentin. Comprende una conversazione con Vittorio Foa. Scrive nella premessa Andrea Ranieri:
Articolo 1 la nuova web radio della Cgil
Fare la spesa ci rende tutti ansiosi, ma in pochi sanno spiegare perchè
articolo recensione, di Antonio Cianciullo, per il Venerdì di Repubblica del volume Il gusto riflessivo, a cura di Elena Battaglini (Bonanno Editore)
Roma, 23 maggio 2008
Venerdì 30 maggio 2008, ore 9,00, presso l'Auditorium della Biblioteca Provinciale di Brindisi, la Regione Puglia, la Provincia di Brindisi, l'Ires, il Consorzio fra Cooperative Sociali, l'Università degli Studi di Bari e Meters - Studi e ricerche per il sociale, organizzano il Convegno dal titolo: L'Osservatorio sociale ed il sistema informativo per il nuovo welfare in Puglia
La fatica di essere donna
Recensione con intervista a Giovanna Altieri e Daniele di Nunzio, di Assunta Sardo, per la Repubblica delle donne- DWEB, del volume Uomini e donne moderni, ed. Ediesse, Roma, 2008.
La classe operaia non va in paradiso
Gramolati (Cgil): Un sindacato forte serve al centrosinistra
articolo con intervista a Riccardo Sanna, ricercatore Ires Cgil
l'Unità . Firenze del 14 maggio 2008