Salta al contenuto principale
Restructuring in Europe: a multi-stakeholder debate

Il 10-11 novembre, a Cadice (Spagna), si terrà un workshop internazionale intitolato Restructuring in Europe: a multi-stakeholder debate .

Un puntiglioso giornale di guerra, di Mario Aniasi

Dopo un anno passato in città in mezzo ai rumori della vita frenetica e allo smog più o meno intenso, ad una certa età il nostro corpo necessita di un periodo per disintossi­carsi nella quiete e nell'aria pura della campagna. Per riempire gli spazi forza­tamente vuoti di questo periodo e per godermi appieno il meritato riposo, ho portato con me alcune letture.

'Tu sei un maestro' di Dario Missaglia

Questa è la sintesi dell’intervento di Dario Missaglia, responsabile Education della FDV, alla presentazione del “Diario di guerra”, Roma 9 ottobre 2008 (alla presenza di Pietro Ingrao)

In ricordo di Foa (con Trentin), di Andrea Ranieri

C'è stata, il 24 ottobre 2008, prima dell'inizio dei lavori del convegno a Roma dedicato a Bruno Trentin, un omaggio a Vittorio Foa, appena scomparso. Ecco il testo dell'intervemto di Andrea Ranieri:

Agosti e il senso della lotta, di Bruno Ugolini

E’ Bruno Trentin che guarda se stesso sullo schermo. Come in uno specchio. E’ un Trentin che si emoziona, sorride, commenta. Siamo nel 1999. Ha i capelli bianchi, la barba, gli occhi raddolciti. Quello che appare sullo schermo contrapposto, è il Trentin degli anni Sessanta-Settanta, giovane, impetuoso. Il regista lo ha chiamato a rivedersi, a giudicarsi.

Quelques thèses à partir du cas italien

Travail et politique 

Quelques thèses à partir du cas italien

Salvo Leonardi

in Les Mondes du Travail , trimestrale francese di Sociologia del lavoro, n.6, settembre 2008.

Rassegna stampa del 09 ottobre 2008

Uomini  e donne moderni . La strada della conciliazione

Recensione del volume di G. Altieri Uomini e donne moderni, edito dalla Ediesse - Roma, 2007, a cura di Renato Terrosi per il mensile Il Corriere dei Ciechi

Addio a Vittorio Foa

E' morto Vittorio Foa
voce inquieta della sinistra

I diritti dell'infanzia in Italia

Mercoledì 8 ottobre 2008, ore 16,30-18,30, a Padova, presentazione del 4° Rapporto di aggiornamento del Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

Partecipa ai lavori, Daniela Bonardo, ricercatrice Ires, con un intervento su: La dispersione scolastica.

Il Sindacalismo. Radici storiche, ruolo, funzioni nel contesto sociale nazionale e locale

Il 3 ottobre 2008  dalle 9.30 alle 14.00, presso la Sala Conferenze Rettorato a Lecce, Flc Cgil, Uil Pubblica Amministrazione e Confsal - Federazione Snals Università - Cisapuni organizzano il Convegno

Il Sindacalismo. Radici storiche, ruolo, funzioni nel contesto sociale nazionale e locale

European Workplace Participation Forum: new ways to effective forms of worker participation

Fra il 24 e il 26 settembre c.m. avrà luogo a Roma, presso l’Hotel Palatino di via Cavour n. 213/M,  il Convegno Internazionale intitolato: “European Workplace Participation Forum: new ways to effective forms of worker participation”.

La sostenibilità dell'agricoltura biologica in Italia: valutazioni economiche, ambientali e salutistiche

 La sostenibilità dell'agricoltura biologica in Italia: valutazioni economiche, ambientali e salutistiche.