Salta al contenuto principale
Right(s) now! The role of social economy and its partners in promoting decent jobs

Right(s) now! The role of social economy and its partners in promoting decent jobs

“Rights(s) now!” è un progetto di ricerca volto a comprendere il ruolo dell'economia sociale e dei suoi partner nella promozione del lavoro di qualità.

Rassegna stampa 18 marzo 2013

Riportiamo alcuni articoli apparsi su Rassegna Sindacale n. 10 del 14-20 marzo 2013 relativi allo studio IRES - CER: 'La dinamica salariale tra inflazione, federalismo e fiscal drag', presentato il 07 marzo 2013.

Nello specifico: Sotto i colpi del drago fiscale, articolo di Enrico Galantini;

COST IS 1007

2012-2015

Investigating Cultural Sustainability

PERL

PERL

http://www.perlprojects.org/

 

2013-2015

Ruolo: Elena Battaglini, Chair Working Group 3

 

The Partnership for Education and Research about Responsible Living

5th Annual TURI Conference

L'ETUI - European Trade Union Institute, in collaborazione con l'Istituto di Ricerche Economiche e Sociali (IRES), CESOS ed EURISPES invita a partecipare, il 21 e 22 marzo, presso il Centro Congressi Cavour a Roma, alla 5a Conferenza Annuale TURI organizzata con il supporto dei Sindacati confederali: Cgil, Cisl e Uil.

in allegato il programma dell'evento

Rassegna stampa del 08 marzo 2013

Rassegna stampa del 08 marzo 2013 - Salari, federalismo e fiscal drag

L' Italia sono anch'io

Segnaliamo l'iniziativa di raccolta firme a sostegno di una lettera aperta ai nuovi deputati e senatori della Repubblica, di un gruppo di ragazzi di seconda generazione.

Questi ragazzi chiedono che il nuovo Parlamento esamini e approvi la legge sulla cittadinanza, l'oggetto della iniziativa durante la campagna “L'Italia sono anch'io”.

Fondi interprofessionali e contrattazione della formazione: esperienze a confronto

15/03/2013  Seminario “Fondi interprofessionali e contrattazione della formazione: esperienze a confronto”
Roma - CGIL nazionale, Corso d'Italia, 25 'Sala Santi' - ore 9.30 - 14.30

Conclude il Segretario Confederale della CGIL, Elena Lattuada

Programma completo in allegato

La dinamica salariale tra inflazione, federalismo e fiscal drag

Il 7 marzo 2013, presentazione del Rapporto 'La dinamica salariale tra inflazione, federalismo e fiscal drag'
Roma - CGIL Nazionale, Corso d'Italia 25, 'Sala Santi' - ore 12

Introduzione di Fulvio FAMMONI, Associazione Bruno Trentin

Presentazione del rapporto e discussione di Salvatore TUTINO
CER

Conclude il Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso

Presentazione del volume: "L'azione sindacale e sociale nella storia della AEM. Tra Caracciolo e la Valtellina dal 1945 ai giorni nostri".

Milano, 13 – 2 – 2013. Presentazione del volume su: "L'azione sindacale e sociale nella storia della AEM. Tra Caracciolo e la Valtellina dal 1945 ai giorni nostri". Basilio Rizzo, Pippo Ranci Ortigosa, Graziano Tarantini, Sandro Antoniazzi, Piero Borghini, Gianni Cervetti, Walter Galbusera, Onorio Rosati, (FDV).

Le Donne di Milano… cambiano

Le Donne di Milano… cambiano

Parliamo di contrattazione, di welfare, di Europa…di noi

Martedì 12 febbraio 2013, dalle ore 9,30 alle 15,00 - Salone Di Vittorio, la Camera del Lavoro

Metropolitana di Milano organizza l'Assemblea delle donne della Cgil Milano.

Coordina Ivana Brunato, Segretaria CdLMM. Introduce Paola Bentivegna, Segretaria CdLMM.

Sociologia in movimento. Teoria e ricerca sociale di Alain Touraine

Il  libro, a cura del Prof. Antimo Luigi Farro, ripercorre i passaggi principali del lavoro di Alain Touraine, oggi incentrato sulle sfide che investono l’affermazione del soggetto e dei diritti dell’uomo di fronte ai domini della realtà globalizzata del XXI secolo.
In chiusura un’intervista al sociologo francese.