La trasformazione dei settori dell’energia elettrica e del gas e del servizio idrico: sviluppo dei profili professionali e implicazioni per la formazione
S. Rugiero
Presentazione n. 5 - 2013
La trasformazione dei settori dell’energia elettrica e del gas e del servizio idrico: sviluppo dei profili professionali e implicazioni per la formazione
S. Rugiero
Presentazione n. 5 - 2013
Martedì, 29 ottobre (dalle 9.30 alle 13), presso la Camera del Lavoro di Milano, si terrà un convegno sul tema La bilateralità possibile: incontro di approfondimento.
Fra i relatori, Salvo Leonardi, responsabile area relazioni industriali dell'Associazione B.Trentin-ISF-IRES.
Chiude i lavori Elena Lattuada, della Segreteria nazionale della CGIL.
Como, 19 – 10 - 2013. Dibattito su Achille Grandi a settant'anni dalla scomparsa su "Una visione di Futuro: Società, Sindacato, Partiti, Istituzioni". Hanno partecipato: Luisa Seveso, Raffaele Bonanni, Carlo Ghezzi, (Segretario FDV), Lamberto Santini, Gianni Bottalico, Renzo Salvi.
La scorsa settimana (12 ottobre) abbiamo pubblicato una indagine sulla questione fiscale in Italia (consultabile sul sito www.ires.it )&nbs
La valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato nel comparto industriale, con particolare riferimento alla piccola e media impresa: il punto di vista dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Nel periodo 2008-2011 nel Sud -23,73% di investimenti nelle politiche produttive, -12% nella formazione, -19,81% nelle politiche ambientali.
Il prossimo 24-25 ottobre, presso l'Università di Urbino, si terrà un convegno sul tema:SINDACATI, PARTITI E MOVIMENTI NELLA CRISI.
Recanati, 7 – 10 – 2013. Convegno: "Leopardi, gli italiani, l'Italia". Organizzat0 dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, dall'Istituto Gramsci Marche e dalla CGIL Marche.
PROGETTO TRADE - Compila il questionario
L'Etui, l'istituto di ricerca e formazione della Confederazione dei Sindacati europei (ETUC/CES), ha organizzato per giovedì 26 settembre 2013 dalle 17:00 alle 18:30, un'iniziativa per presentare a Bruxelles l'Associazione Bruno Trentin-Isf-Ires.