Salta al contenuto principale
Lavoro: ABT, 9,5 milioni di lavoratori in sofferenza e disagio occupazionale. Il dato semestrale più alto dal 2007 ad oggi.

Comunicato stampa

Roma, 30/10/2014

Sono oltre 9,5 milioni (9.541mila) le persone in grave difficoltà per la mancanza di lavoro o per la precarietà di una posizione lavorativa non scelta ma subita.

Si tratta del dato semestrale più alto dal 2007 ad oggi.

“Verso la manifestazione del 25 ottobre”

Da piazzale Ostiense e da piazza della Repubblica, – il 25 ottobre il popolo del lavoro, dei giovani, dei precari, attraverserà Roma per poi giungere in piazza San Giovanni dove, il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso farà il suo intervento conclusivo.

LA FIDUCIA NEL SINDACATO

Martedì 14 ottobre, alle ore 11, in corso d’Italia 25 a Roma, nel corso della conferenza stampa del segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, per fare il punto sulla preparazione della manifestazione nazionale 'Lavoro, dignità, uguaglianza per cambiare l'Italia' del 25 ottobre a Roma, è stata presentata una ricerca realizzata da Tecnè per conto dell’Associazione Bruno Trentin e della Cgi

LOST. Dispersione scolastica: Il costo per la collettività e il ruolo di scuole e terzo settore.
Abbandono scolastico: quanto ci costa?

AL MIUR  presentata l’indagine nazionale sull’abbandono scolastico
 

Verso la manifestazione del 25 ottobre

 

14 ottobre 2014

Cgil: 'Verso il 25 ottobre' conferenza stampa Camusso
Martedi 14/10/2014 Roma - CGIL Nazionale, corso d'Italia 25 - ore 11.00

LOST Dispersione scolastica: il costo per la collettività e il ruolo di scuole e terzo settore
Abbandono scolastico: quanto ci costa?

AL MIUR per presentare l’indagine nazionale sull’abbandono scolastico
 

Presentazione del libro I Consigli di Gestione e la democrazia industriale e sociale in Italia Storia e prospettive

Venerdì mattina 10 ottobre 2014, Fulvio Fammoni, presidente dell'Associazione B. Trentin parteciperà alla presentazione del libro I Consigli di Gestione e la democrazia industriale e sociale in Italia. Storia e prospettive, presso la sede della Cgil di Corso d'Italia 25. 

Lavoro, dignità, uguaglianza. Per cambiare l'Italia

ROMA 25 OTTOBRE 2014
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
PIAZZA SAN GIOVANNI

LAVORO, DIGNITA', UGUAGLIANZA.
Per cambiare l'Italia

CORTEI ALLE ORE 9.30 DA PIAZZA REPUBBLICA E OSTIENSE

CONCLUDE
SUSANNA CAMUSSO

Gli accordi transnazionali di gruppo (TCA): esperienze e prospettive, alla ricerca di una cornice normativa

Gli accordi transnazionali di gruppo (TCA):

esperienze e prospettive, alla ricerca di una cornice normativa

Conferenza finale del progetto EURACTA-2

SCUOLA ESTIVA DI SVILUPPO LOCALE SEBASTIANO BRUSCO NONA EDIZIONE - AREE INTERNE E PROGETTI D'AREA
Elena Battaglini, Responsabile Area Ricerca Ambiente e Sviluppoterritoriale, parteciperà, in qualità di discussant alla:SCUOLA ESTIVA DI SVILUPPO LOCALE SEBASTIANO BRUSCONONA EDIZIONE - AREE INTERNE E PROGETTI D'AREA22 al 24 settembre 2014Seneghe, Casa Aragonese

in allegato il programma completo

Rassegna stampa del 29 luglio 2014

Rassegna stampa relativa alla pubblicazione del Rapporto dell'Associazione Bruno Trentin:

L’anomalia del tasso di occupazione italiano, a cura di Lorenzo Birindelli

 

Rassegna in allegato