Progetto per l'individuazione di standard di procedure di gestione
Obiettivi:
L’Osservatorio studia il fenomeno del lavoro minorile, sia mettendo a sistema le diverse fonti disponibili sul tema, sia realizzando originali indagini di campo in diverse realtà del territorio nazionale. La finalità principale è di ricostruire, attraverso rilevazioni ed analisi quali-quantitative, i profili prevalenti dei minori coinvolti precocemente in attività lavorative.
I contenuti indagati includono:
Seminario promosso da : L'Università di Roma La Sapienza, Fondazione Giacomo Brodolini, in collaborazione con Associazione per Studi e ricerche Manlio Rossi Doria e Università degli Studi Roma Tre. Previsto l'intervento di Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil.
L’Ires, in collaborazione con il Dipartimento Politiche di coesione economica e sociale, in particolare del Mezzogiorno, delle riforme istituzionali, del federalismo, dei bilanci regionali della Cgil, a partire da gennaio 2005, ha istituito l’osservatorio sulla finanza pubblica e governo dell’economia. Responsabile scientifico dell'Osservatorio, il Prof. Manin Carabba, che si avvale della collaborazione di Antonio Ruda.
Costruzione di una mappa dei processi di delocalizzazione del lavoro in relazione alle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Analisi degli impatti sul lavoro. Indagine su un campione di imprese europee e realizzazione di studi di caso.
Informazioni sul progetto e sulle pubblicazioni sono reperibili sul sito www.emergence.nu
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie