News

LA CITTADINANZA SOCIALE FRA VIE LOCALI E UNIVERSALITÀ

LA CITTADINANZA SOCIALE FRA VIE LOCALI E UNIVERSALITÀ
VOCI A CONFRONTO

Francesca Carrera, Maria Luisa Mirabile, Anna Teselli

Prefazione/presentazione
Agostino Megale

Come coniugare le politiche locali e l’universalità dei diritti sociali a partire dalla legge 328/2000 e dalla riforma del titolo V della Costituzione


 

SETTEMBRE 2003

link alla scheda

 

 

Pubblicazioni: 

LA POLITICA DEI REDDITI NEGLI ANNI '90

LA POLITICA DEI REDDITI NEGLI ANNI '90
POTERE D'ACQUISTO, CONTRATTAZIONE E PRODUTTIVITÀ IN ITALIA E IN EUROPA

Lorenzo Birindelli, Giuseppe D'Aloia, Agostino Megale

Prefazione/presentazione
Mimmo Carrieri

Produttività, retribuzioni, inflazione, flessibilità: i isultati della contrattazione in Italia a confronto con Europa, Usa, Giappone

APRILE 2003

link alla scheda

Pubblicazioni: 

IL RAPPORTO SUL MEZZOGIORNO

 IL RAPPORTO SUL MEZZOGIORNO
SCENARI, DINAMICHE DEL LAVORO E DELLE IMPRESE

Stefano Palmieri

Prefazione/presentazione
Agostino Megale

Assetto produttivo, commercio interno e internazionale, grado di innovazione, peso del sommerso, presenza della criminalità organizzata: il Sud di fronte alla sfida dell’allargamento dell’Unione europea


DICEMBRE 2002

link alla scheda

Pubblicazioni: 

Rassegna stampa del 29 giugno 2005

Lotta alla precarietà:diritti e welfare nel lavoro atipico
Seminario NIdiL-Cgil, organizzato a Roma il 28 giungo 2005.
Giovanna Altieri, direttore dell'Ires Cgil, ha presentato gli ultimi dati inediti sui collaboratori.

Link


ORGANI COSTITUZIONALI

Rassegna stampa del 25 giugno 2005

Dal lavoro nero un buco di 17 miliardi. Secondo il rapporto 2005 dell'Ires, i lavoratori irregolari, dal 1993 sono aumentati di 300 mila unità.

Lotta alla precarietà: diritti e welfare nel lavoro atipico

Seminario organizzato da Cgil e Nidil. Dalle ore 10,00 alle 15,00 - presso il Palazzetto delle Sale Geografiche, in via Napoli, 36 a Roma, presentano gli ultimi dati inediti sui collaboratori: Giovanna Altieri, direttore Ires e responsabile area Mercato del lavoro e Davide Imola, segretario nazionale NIdiL-Cgil.
Conclude i lavori Fulvio Fammoni, segretario nazionale Cgil.

Data Evento: 
28 Giugno 2005

Pagine