News

BILATERALITÀ E SERVIZI

BILATERALITÀ E SERVIZI
QUALE RUOLO PER IL SINDACATO?

Salvo Leonardi

prefazione/presentazione

Aldo Amoretti

Struttura e finalità degli enti bilaterali. Le fonti normative, gli ambiti d’intervento, il finanziamento delle prestazioni degli enti. L’esperienza italiana e quelle di Svezia, Finlandia, Danimarca, Belgio e Francia. La vicenda peculiare dell’Histadrut in Isarele




MARZO 2005

 

link alla scheda

Pubblicazioni: 

LAVORI MINORILI IN ITALIA

LAVORI MINORILI IN ITALIA
I CASI DI MILANO, ROMA E NAPOLI

Agostino Megale, Anna Teselli

Prefazione: Guglielmo Epifani

La stima del lavoro minorile nelle tre aree metropolitane. Attività di strada e lavori precoci tra i minori immigrati a Roma. Attività di cura e lavori da piccoli adulti per i minori di Napoli. Pre-adolescenti verso l'esclusione sociale a Milano.

FEBBRAIO 2005

 

link alla scheda

Pubblicazioni: 

COMPETITIVITA' NEI DISTRETTI

COMPETITIVITA' NEI DISTRETTI
LE RELAZIONI INDUSTRIALI COME OPPORTUNITA'

Mimmo Carrieri e Agostino Megale (a cura di)

Il destino dei distretti industriali s'intreccia con quello del
nostro sistema economico, di cui nell'ultimo ventennio hanno costituito la principale ossatura.
L'attenzione del volume è centrata, in particolare, sul ruolo delle relazioni industriali e della partecipazione dei lavoratori, che oggi necessitano di nuovi scenari di sviluppo e di nuove politiche d'innovazione.

MAGGIO 2004

Pubblicazioni: 

Rassegna stampa del 9 luglio 2005

Lavoratori edili: il 20% sono stranieri.
Nel corso degli ultimi anni il numero dei lavoratori stranieri iscritti alla Cassa edile è più che quadruplicato. E' quanto si evince dal primo rapporto dell'osservatorio Ires Cgil sui lavoratori immigrati nel settore delle costruzioni in Italia.


IL LAVORO INTERINALE COME SISTEMA

IL LAVORO INTERINALE COME SISTEMA
BILANCIO DI UN QUINQUENNIO

Giovanna Altieri, Cristina Oteri

Prefazione/presentazione
Aris Accornero

I protagonisti del lavoro interinale: le agenzie fornitrici, le imprese utilizzatrici, i lavoratori coinvolti. Il modello di utilizzo del lavoro interinale nel grande mix delle forme di lavoro flessibili. Dalla temporaneità alla stabilità del lavoro?

FEBBRAIO 2004

link alla scheda

Pubblicazioni: 

RITU - Sindacati contro il razzismo

RITU - Sindacati contro il razzismo

Obiettivi:
L'ires partecipa a questo progetto, finanziato dalla Commissione Europea - V Programma Quadro per la Ricerca, realizzato attraverso un partenariato di istituti di ricerca del Regno Unito, Francia, Belgio, Bulgaria e Italia. La ricerca, che si svolgerà nel corso degli anni 2003-2005, costituisce il primo studio comparativo sulla questione della rappresentanza degli immigrati nei luoghi di lavoro e sul ruolo dei sindacati nel combattere la discriminazione e la xenofobia.

Committente:
Pubblicazioni: 

Rassegna stampa 29 giugno 2005

Lotta alla precarietà: diritti e welfare nel lavoro atipico.
Seminario NIdiL-Cgil , organizzato a Roma il 28 giungo 2005.
Giovanna Altieri, direttore dell'Ires Cgil , ha presentato gli ultimi dati inediti sui collaboratori.

Pagine