Salta al contenuto principale

Agenda

AGENDA

Prossimi Appuntamenti

POLITICA E POVERTÀ IN AMERICA NELLA NUOVA STAGIONE TRUMPIANA

24 Gennaio 2025
14:30/18:00   -   via Gaetano Donizetti 7b - Roma

Archivio Degli Appuntamenti

Italiani all’estero. I diari raccontano

10 Giugno 2020
Roma, 10 giugno 2019 - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (sala Aldo Moro).

Passato e futuro del lavoro a 50 anni dal varo dello Statuto dei lavoratori

20 Maggio 2020
Il 20 maggio si svolgerà un convegno istituzionale, una mostra multimediale sugli anni Sessanta e un seminario di studi sul lavoro del futuro in occasione del cinquantesimo anniversario dello Statuto. I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo interverranno il 20 maggio dalle ore 11.30 al convegno online dedicato al cinquantesimo anniversario dello Statuto dei lavoratori.   In allegato pubblichiamo la presentazione del Presidente della Fdv, Fulvio Fammoni. A seguire  il Comunicato stampa dell'iniziativa.

Il sindacato contro la mafia: una storia che continua

18 Febbraio 2020
A Verona, martedì 18 febbraio 2020 alle ore 9.00 presso il Payanini Rugby Center, si svolgerà il dibattito: “Il sindacato contro la mafia: una storia che continua “. Nel corso del dibattito al quale parteciperanno esponenti del mondo sindacale, delle Fondazioni e della cultura, sarà presentato il volume, “Terre e libertà. Storie di sindacalisti uccisi dalle mafie”. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi.

Dallo Statuto alla Carta. 50 anni di lotte in provincia di Varese

17 Febbraio 2020
  Busto Arsizio, 17 febbraio 2020 -  Sala convegni del Museo del Tessile

1969. La rivolta operaia. Cronache e documenti

13 Febbraio 2020
Il volume di Franco Ottaviano, “1969. La rivolta operaia. Cronache e documenti”,  sarà presentato giovedì 13 febbraio a Roma alle ore 17.00 presso la sede della Fondazione Giuseppe Di Vittorio (Via Gaetano Donizetti, 7/B). Ne discuteranno con l’autore, Carlo Ghezzi, Giorgio Benvenuto, Adolfo Pepe. Introduce, Edmondo Montali. Nel corso dell’incontro, organizzato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio e dalla Fondazione Bruno Buozzi verrà proiettato il video, “Autunno caldo”.

Lotte e partecipazione operaia nel 1969 a Torino e in Piemonte

30 Gennaio 2020
“Lotte e partecipazione operaia nel 1969 a Torino e in Piemonte”, è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà a Torino giovedì 30 gennaio 2020 alle ore 9.30, presso la sede della CGIL, (Via Pedrotti, 5. Sala Pia Lai). All’incontro organizzato da ISMEL, in collaborazione con la CGIL di Torino, con l’ Unione Culturale Antonicelli, con lo Spi – CGIL Piemonte, con la Fondazione Di Vittorio, con l’ ANCR, parteciperanno esponenti del mondo sindacale, della cultura delle Fondazioni e delle Università. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi. In allegato il programma completo.

quarto e ultimo modulo del Corso di Formazione per Segretari Generali e Organizzativi delle Camere del Lavoro

27 Gennaio 2020
Si svolgerà a Ca’ Vecchia il 27, 28, 29 gennaio, il quarto e ultimo modulo del Corso di Formazione per Segretari Generali e Organizzativi delle Camere del Lavoro: “Sfide cruciali per le Camere del Lavoro nella CGIL che cambia: formazione, politiche di genere, comunicazione”.

DISCUS- Digital Transformation in the Construction Sector: Workshop internazionale

23 Gennaio 2020
La filiera delle costruzioni assurge a caso paradigmatico dei potenziali benefici e dei punti critici dell’innovazione in favore dei due grandi driver di cambiamento del nostro modello economico e sociale: la transizione verso la sostenibilità e la digitalizzazione.

Presentazione del 2° Rapporto sulla contrattazione di 2° LIVELLO

22 Gennaio 2020
Sarà presentato mercoledì 22 gennaio 2020, alle ore 10, il secondo rapporto sulla contrattazione di secondo livello, curato da Nicoletta Brachini, Beppo De Sario e Salvo Leonardi. (Ricercatori CGIL e Fondazione Di Vittorio).

Al via il corso sperimentale di formazione giuridica nazionale. il 1° modulo il 21 e 22 gennaio 2020

21 Gennaio 2020
Al via il primo modulo del corso sperimentale di formazione giuridica nazionale dal titolo “Contrastare l’attacco al diritto del lavoro: il ruolo del sindacato”, rivolto a dirigenti, funzionari, e agli operatori degli Uffici vertenze, 21-22 gennaio 2020 a Roma. Il corso, promosso dall’Ufficio giuridico/Consulta giuridica, progettato e coordinato in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio e il Coordinamento nazionale formazione, si articola in 5 moduli tematici:

ALL – Adattare il lavoro ai lavoratori: parte il progetto sulla formazione di RLS/RSLT. Il 21 gennaio 2020 a Roma, il primo seminario

21 Gennaio 2020
Si terrà a Roma, il 21 gennaio 2020, presso la sede della UIL Nazionale, il primo seminario del progetto unitario CGIL CISL UIL: “ALL – Adattare il lavoro ai lavoratori”. Il Progetto, finanziato da Inail e gestito da Fondazione di Vittorio, Ial Nazionale, Enfap Emilia Romagna, prevede percorsi di formazione aggiuntiva di 32 ore, per 1500 RLS/RLST su tutto il territorio nazionale.

“Conflitto sociale e rappresentanza nel primo dopoguera”. (1919 – 1921)

17 Gennaio 2020
Il seminario, “Conflitto sociale e rappresentanza nel primo dopoguerra” (1919 – 1921), si svolgerà venerdì 17 gennaio 2020 con inizio alle ore 10.00, presso la Camera del Lavoro di Reggio Emilia. All’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Claudio Sabattini in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio, parteciperanno esponenti del mondo sindacale, del mondo accademico della cultura e delle Fondazioni. Per la FDV, sarà presente il Prof. Adolfo Pepe. In allegato il programma completo.

I nostri dialoghi con Iginio

16 Gennaio 2020
A Roma, giovedì 16 gennaio 2020 alle ore 10.00, presso la Fondazione Gramsci (Via Sebino, 43/a) si terrà un incontro in ricordo di Iginio Ariemma, recentemente scomparso. L'iniziativa  è stata promossa dall’Associazione Enrico Berlinguer, dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio e dalla Fondazione Gramsci.

Una democrazia in pericolo. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980)

17 Dicembre 2019
Il volume di Francescopaolo Palaia, “Una democrazia in pericolo. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980)", sarà presentato a Roma martedì 17 dicembre alle ore 17.00, presso la sede della  Fondazione Basso. (Via della Dogana Vecchia, 5). Ne discuteranno con l’autore, Carlo Ghezzi, (FDV), Francesco Marchianò, Mario Tronti. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Di Vittorio e da Crs. 

Un altro sguardo sul 1969. I territori sociali del conflitto in Italia

17 Dicembre 2019
“Un altro sguardo sul 1969. I territori sociali del conflitto in Italia” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Camera del lavoro metropolitana di Firenze, dall’Ires Toscana, in collaborazione con la Fdv, con Sisla, con Aiso, con FVL. All’incontro, che si svolgerà a Firenze da martedì 17 a mercoledì 18 dicembre, parteciperanno esponenti della cultura, della storia e del sindacato. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi. In allegato il programma completo.

La memoria che parla al futuro. In Puglia nasce la nuova Fondazione Maierotti

12 Dicembre 2019
Presentazione della nuova struttura regionale della Fondazione Maierotti e del protocollo di collaborazione con la Fondazione Di Vittorio. Appuntamento a Bari, giovedì 12 dicembre 2019 ore 10, nella sede della Fondazione Maierotti, in via G. Volpe, 4. Interverrà il presidente della FDV, Fulvio Fammoni. La locandina è in allegato

La strategia della tensione. A cinquant’anni da Piazza Fontana

10 Dicembre 2019
La Casa della Cultura, la Fondazione Di Vittorio, la Fondazione Memoria della deportazione (Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli), sono gli organizzatori del convegno: “La strategia della tensione. A cinquant’anni da Piazza Fontana.” L’iniziativa, si svolgerà martedì 10 dicembre 2019 a Milano alle ore 20.30 presso l’Associazione Casa della Cultura, (Via Borgogna, 3). Presentano: Floriana Maris, Ferruccio Capelli. Coordina: Marco Bertoli. Intervengono: Giorgio Benvenuto, Gianni Cervetti, Carlo Ghezzi, (FDV), Virginio Rognoni, Armando Spataro, Benedetta Tobagi.

IL CENTRO RICERCHE E DOCUMENTAZIONE RISCHI E DANNI DA LAVORO (1974-1985). PRESENTAZIONE DEI RISULTATI

6 Dicembre 2019
Fra gli anni ’60 e ’70 del XX secolo, a cavallo fra il ’68 e la Riforma Sanitaria del 1979, le organizzazioni sindacali istituirono unitariamente il “Centro Ricerche e Documentazione rischi e danni da lavoro” (CRD) che elaborò un modello di intervento nelle aziende fondato sulla partecipazione attiva dei lavoratori e la collaborazione con tecnici, medici e sindacalisti.

POLICY FORUM on “A NEW EUROPEAN INDUSTRIAL STRATEGY” ORIENTED TO THE CITIZENS AND THE TERRITORY

4 Dicembre 2019
“A NEW EUROPEAN INDUSTRIAL STRATEGY” ORIENTED TO THE CITIZENS AND THE TERRITORY FOR A REFORM TOWARDS POST-NEOLIBERAL ECONOMIC POLICIES” 4th December 2019, BruxellesForum in partnership with European Economic and Social CommitteeRue de Tréves 74, Conference Room TRE7701Time: 9.00 am – 5.30 pm Elena Battaglini, Responsabile dell'Area di Ricerca 'Economia Territoriale' della Fondazione Di Vittorio presenterà un contributo dal titolo: Industrial Policies in Europe. Social Generativity as a new perspective?