Agenda
 
Prossimi Appuntamenti
Non ci sono appuntamenti per i prossimi giorni!
Archivio Degli Appuntamenti
“LAMA E LA DEMOCRAZIA ITALIANA: LA RESISTENZA E LA LOTTA AL TERRORISMO”
        6
        Luglio
        2021
      
            
            Convegno online Martedì 6 luglio 2021 ore 10 Diretta su collettiva.it
      
        La CGIL di Luciano Lama
        31
        Maggio
        2021
      
            
            Lunedì 31 maggio 2021 alle ore 15.00, in diretta su collettiva.it si terrà il Convegno online, “La CGIL di Luciano Lama”.
      
        Webinar CGIL “La ricerca pubblica in salute e sicurezza: per uno sviluppo sostenibile e ambienti di lavoro sani e sicuri”
        25
        Maggio
        2021
      
            
            Il 25 maggio dalle 14:30 alle 17:30 la CGIL ha organizzato il webinar “ “La ricerca pubblica in salute e sicurezza: per uno sviluppo sostenibile e ambienti di lavoro sani e sicuri”.
      
        Progetto DISCUSS, visita Transnazionale Webinar “Le ricadute delle politiche comunitarie sul territorio e l’importanza del Codice europeo di partenariato”
        6
        Maggio
        2021
      
            
            Il 6 maggio 2021, con orario 14.00 – 18.00, si svolgerà il secondo modulo del percorso formativo Visita Transnazionale Webinar intitolato “Le ricadute delle politiche comunitarie sul territorio e l’importanza del Codice europeo di partenariato”, del progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile,
Il progetto ha l’obiettivo di formare le competenze di delegati/operatori sindacali delle tre confederazioni CGIL, CISL, UIL sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.
      
        "RICERCA-INTERVENTO, LAVORO E SINDACATO", Dialogo tra Alain Touraine e Maurizio Landini
        5
        Maggio
        2021
      
            
            Il Professor Alain Touraine, tra i più importanti e influenti esponenti della sociologia contemporanea, incontrerà il Segretario Generale della CGIL Maurizio Landini.
      
        Webinar progetto europeo DISCUS
        5
        Marzo
        2021
      
            
            Si terrà online venerdì 5 marzo 2021 (dalle 9 alle 14) il terzo evento transnazionale del progetto finanziato dalla Commissione europea DISCUS (Digital Transformation in the Construction Sector:challenges and opportunities) e coordinato dalla Fondazione Di Vittorio.
      
        Un’altra accoglienza. Tra effetti della crisi, vecchi vincoli e nuove opportunità.
        4
        Marzo
        2021
      
            
            Un incontro a partire dalla pubblicazione di Migrazioni e sindacato (Ediesse Futura, 2020) organizzato da CGIL nazionale e Fondazione Giuseppe Di Vittorio. Giovedì 4 marzo 2021 ore 10 Diretta sulle pagine FB di Cgil, Collettiva e Festival Sabir
      
        Lavoro e partecipazione. Il metodo Ciampi
        25
        Novembre
        2020
      
            
            "Lavoro e partecipazione. Il metodo Ciampi" è il titolo dell'iniziativa che si svolgerà mercoledì 25 novembre alle ore 10.00 in diretta Facebook pagina Spi Cgil / www.spicgil.it. All’incontro – dibattito organizzato dallo Spi – CGIL, dalla Fondazione Di Vittorio e dallo Spi – Cgil Toscana parteciperanno esponenti del sindacato, del mondo accademico, del giornalismo e delle Istituzioni.
Il Convegno è patrocinato dalla Scuola Normale di Pisa. Hanno dato inoltre il loro Patrocinio la Regione Toscana e il Comune di Livorno.
In allegato il programma completo.
      
        Evento di lancio del progetto unitario "Discuss" (Dialogo sociale nell'Ue per lo sviluppo sostenibile)
        25
        Novembre
        2020
      
            
            Il 25 novembre prenderà avvio il progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile, che ha l’obiettivo di formare le competenze di delegati/operatori sindacali delle tre confederazioni CGIL, CISL, UIL sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.
      
        Non di sola carta. Prendersi cura degli archivi orali
        27
        Ottobre
        2020
      
            
            Martedì 27 ottobre 2020, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà il seminario on line, “Non di sola carta. Prendersi cura degli archivi orali”.
L’iniziativa sarà ospitata dalla piattaforma Zoom, fornita dall’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (ICBSA), al seguente indirizzo:
https://zoom.us/j/6113429448?pwd=dkFYMkt5OUJ5TE1LV0FiazdBeXVWUT09
ID riunione: 611 342 9448
Passcode: 5YNcfS
 
Il Programma della giornata:
      
        Ricordando Andrea Gianfagna
        30
        Settembre
        2020
      
            
            “Ricordando Andrea Gianfagna” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà a Roma mercoledì 30 settembre alle ore 15.00 presso la sede della CGIL Nazionale (Salone Di Vittorio). All’incontro organizzato dalla Fondazione Di Vittorio, dalla Cgil, dalla Flai – CGIL, partecipa il Segretario Generale della CGIL, Maurizio Landini. Si può assistere all’evento anche da computer, tablet o smartphone all’indirizzo seguente: https://www.gotomeet.me/CgilNazionale/ricordando-andrea-gianfagna
      
        Italiani all’estero. I diari raccontano
        10
        Giugno
        2020
      
            
            
Roma, 10 giugno 2019 - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (sala Aldo Moro). 
      
        Passato e futuro del lavoro a 50 anni dal varo dello Statuto dei lavoratori
        20
        Maggio
        2020
      
            
            Il 20 maggio si svolgerà un convegno istituzionale, una mostra multimediale sugli anni Sessanta e un seminario di studi sul lavoro del futuro in occasione del cinquantesimo anniversario dello Statuto. I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo interverranno il 20 maggio dalle ore 11.30 al convegno online dedicato al cinquantesimo anniversario dello Statuto dei lavoratori.   In allegato pubblichiamo la presentazione del Presidente della Fdv, Fulvio Fammoni. A seguire  il Comunicato stampa dell'iniziativa.
      
        Il sindacato contro la mafia: una storia che continua
        18
        Febbraio
        2020
      
            
            A Verona, martedì 18 febbraio 2020 alle ore 9.00 presso il Payanini Rugby Center, si svolgerà il dibattito: “Il sindacato contro la mafia: una storia che continua “. Nel corso del dibattito al quale parteciperanno esponenti del mondo sindacale, delle Fondazioni e della cultura, sarà presentato il volume, “Terre e libertà. Storie di sindacalisti uccisi dalle mafie”. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi.
      
        Dallo Statuto alla Carta. 50 anni di lotte in provincia di Varese
        17
        Febbraio
        2020
      
            
            
  Busto Arsizio, 17 febbraio 2020 -  Sala convegni del Museo del Tessile 
      
        Le lotte del movimento sindacale Varesino 1969/1970 2019/2020 dallo Statuto dei Lavoratori alla Carta dei diritti universali del lavoro
        14
        Febbraio
        2020
      
            
            
Busto Arsizio, 14 febbraio 2020 - Museo del Tessile
      
        1969. La rivolta operaia. Cronache e documenti
        13
        Febbraio
        2020
      
            
            Il volume di Franco Ottaviano, “1969. La rivolta operaia. Cronache e documenti”,  sarà presentato giovedì 13 febbraio a Roma alle ore 17.00 presso la sede della Fondazione Giuseppe Di Vittorio (Via Gaetano Donizetti, 7/B). Ne discuteranno con l’autore, Carlo Ghezzi, Giorgio Benvenuto, Adolfo Pepe. Introduce, Edmondo Montali.
Nel corso dell’incontro, organizzato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio e dalla Fondazione Bruno Buozzi verrà proiettato il video, “Autunno caldo”.
      
        Lotte e partecipazione operaia nel 1969 a Torino e in Piemonte
        30
        Gennaio
        2020
      
            
            “Lotte e partecipazione operaia nel 1969 a Torino e in Piemonte”, è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà a Torino giovedì 30 gennaio 2020 alle ore 9.30, presso la sede della CGIL, (Via Pedrotti, 5. Sala Pia Lai). All’incontro organizzato da ISMEL, in collaborazione con la CGIL di Torino, con l’ Unione Culturale Antonicelli, con lo Spi – CGIL Piemonte, con la Fondazione Di Vittorio, con l’ ANCR, parteciperanno esponenti del mondo sindacale, della cultura delle Fondazioni e delle Università. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi. In allegato il programma completo.
      
        quarto e ultimo modulo del Corso di Formazione per Segretari Generali e Organizzativi delle Camere del Lavoro
        27
        Gennaio
        2020
      
            
            Si svolgerà a Ca’ Vecchia il 27, 28, 29 gennaio, il quarto e ultimo modulo del Corso di Formazione per Segretari Generali e Organizzativi delle Camere del Lavoro: “Sfide cruciali per le Camere del Lavoro nella CGIL che cambia: formazione, politiche di genere, comunicazione”.
      
         
        
     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
