Agenda

Prossimi Appuntamenti
A 80 ANNI DALLA CARTA DELL’ONU
24
Ottobre
2025
9.00 - 14.30 -
UNIVERSITA’ DELLA PACE c/o Palazzo Falletti - Roma
A 80 ANNI DALLA CARTA DELL’ONU SPROFONDANO MULTILATERALISMO, DEMOCRAZIA, DIRITTO INTERNAZIONALE
Le parole della "paideia"
18
Ottobre
2025
9.30 - 12.00 -
CGIL Provincia di Livorno - Livorno
Sabato 18 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle 12.00, presso il Salone del primo piano della CGIL Provincia di Livorno (via G. Ciardi 8), si terrà un incontro formativo con Pino Salerno della Fondazione Di Vittorio.
Archivio Degli Appuntamenti
XXV ESRS CONGRESS 2013
29
Luglio
2013
Rural resilience and vulnerability: The rural as locus of solidarity and conflict in time of crisisFlorence, 29 July – 1 August 2013
Una nuova carta d'identità per la Rai
26
Giugno
2013
Una nuova carta d'identità per la Rai
L'iniziativa promossa da Articolo 21 e dalla Fondazione Di Vittorio intende affermare un metodo nuovo, partecipato e trasparente per discutere del futuro della RAI avviando un'ampia consultazione sul rinnovo della Concessione che coinvolga non solo i rappresentanti delle istituzioni ma anche la scuola, leuniversità, le associazioni culturali, i sindacati, i dirigenti e i dipendenti della Rai, e le forze intellettuali più vivaci dell'industria audiovisiva e dell'editoria.
Forum Nazionale Arci: “Energie popolari. Associazionismo e partecipazione per rispondere alla crisi”
20
Giugno
2013
Forum Nazionale Arci: “Energie popolari. Associazionismo e partecipazione per rispondere alla crisi”
Presentazione di Organizzare i non organizzati
16
Maggio
2013
Presentazione di Organizzare i non organizzati
Organizzare i non organizzati - Idee ed esperienze per il sindacato che verrà” è il titolo del libro promosso dai Giovani NON + disposti a tutto della Cgil Nazionale che verrà presentato giovedì 16 maggio a Roma presso la sala Kodak della Casa del Cinema a Villa Borghese (ingresso da Piazzale del Brasile, Parcheggio di Villa Borghese) a partire dalle ore 17.45.
European Union in crisis. Where remains the social? Austerity policy and its impact on collective bargaining
13
Maggio
2013
European Union in crisis. Where remains the social?Austerity policy and its impact on collective bargaining
Il 13 e 14 maggio, a Berlino, si terrà un workshop europeo sui temi della contrattazione collettiva al tempo della crisi e delle politiche di austerità.All'evento, organizzato dal sindacato Ver.di-Dgb e dall'istituto di ricerche sindacali tedesco WSI, parteciperà per l'IRES Salvo Leonardi.
In allegato il programma
Democrazia e rappresentanza sindacale
10
Maggio
2013
Venerdì 10 maggio, nell'ambito delle iniziative promosse dalla Fondazione Claudio Sabattini a dieci anni dalla sua scomparsa, presso la Camera del Lavoro Territoriale e la FIOM di Brescia, si terrà un seminario sul tema Democrazia e rappresentanza sindacale.Fra i relatori, nel pomeriggio, Salvo Leonardi (IRES-CGIL)
In allegato l'invito con il programma
Providing welfare though social dialogue: a renewed role for social partners?
26
Aprile
2013
L'iniziativa, che si svolge nell'ambito del progetto Europeo Providing Welfare through Social Dialogue, è promossa e coordinata dalla Conferederazione Europea dei Sindacati (CES) e dall'Osservatorio Sciale Europeo (OSE).
Per l'l'Ires, che è partner italiano del progetto, interverranno Maria Luisa Mirabile e Salvo Leonardi.
Il meeting avrà luogo presso il Centro Convegni “Carte Geografiche” – Via Napoli, 36 – 00184 Roma
Welfare in mutamento
19
Aprile
2013
Welfare in mutamentoLa contrattazione sindacale nel welfare integrativo19 aprile 2013 - Monzapresso la Camera del Lavoro, via Premuda 17
Previsto l'intervento di Salvo Leonardi, Ricercatore IRES CGIL
Conclusioni di Maurizio Laini, Segretario Generale CGIL MB
COST - The Sense of Place Cultural sustainability and regional development
10
Aprile
2013
The Sense of Place Cultural sustainability and regional development
Rome10th -12th April 2013
International ConferenceFaculty of Architecture,University of Roma TreVia Madonna dei Monti, 40
Scientific Committee: Elena Battaglini,Joost Dessein, Lummina Horlings,Anna Laura Palazzo, Katriina Soini.
5th Annual TURI Conference
21
Marzo
2013
L'ETUI - European Trade Union Institute, in collaborazione con l'Istituto di Ricerche Economiche e Sociali (IRES), CESOS ed EURISPES invita a partecipare, il 21 e 22 marzo, presso il Centro Congressi Cavour a Roma, alla 5a Conferenza Annuale TURI organizzata con il supporto dei Sindacati confederali: Cgil, Cisl e Uil.
in allegato il programma dell'evento
Fondi interprofessionali e contrattazione della formazione: esperienze a confronto
15
Marzo
2013
15/03/2013 Seminario “Fondi interprofessionali e contrattazione della formazione: esperienze a confronto”Roma - CGIL nazionale, Corso d'Italia, 25 'Sala Santi' - ore 9.30 - 14.30
Conclude il Segretario Confederale della CGIL, Elena Lattuada
Programma completo in allegato
La dinamica salariale tra inflazione, federalismo e fiscal drag
7
Marzo
2013
Il 7 marzo 2013, presentazione del Rapporto 'La dinamica salariale tra inflazione, federalismo e fiscal drag'Roma - CGIL Nazionale, Corso d'Italia 25, 'Sala Santi' - ore 12
Introduzione di Fulvio FAMMONI, Associazione Bruno Trentin
Presentazione del rapporto e discussione di Salvatore TUTINOCER
Conclude il Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso
in allegato: Rapporto e slides
Percorsi di sviluppo territoriale sostenibile e partecipato: verso un modello ternano
26
Gennaio
2013
Il 26 gennaio 2013 - ore 15,00, presso l'Hotel Michelangelo - Viale della Stazione, 63 - Terni, il Centro Studi Ezio Vanoni invita all'incontro sul tema: Percorsi di sviluppo territoriale sostenibile e partecipato: verso un modello ternano.
Prevista la relazione istituzionale a cura di Katiuscia Marini, Presidente della Giunta Regionale e la relazione introduttiva di Guglielmo Epifani, Presidente dell'Associazione Bruno Trentin.
“Il lavoro dei migranti nelle costruzioni, possibile risorsa contro la crisi”
19
Dicembre
2012
Assemblea Nazionale Lavoratori Stranieri Fillea Cgil
“Il lavoro dei migranti nelle costruzioni, possibile risorsa contro la crisi”
Presiede Mercedes Landolfi, Responsabile Politiche Immigrazione Fillea
Introduce Walter Schiavella, Segretario Generale Fillea
Le donne cambiano...
12
Dicembre
2012
Donne CGIL: il 12, 13 e 14 dicembre insieme per discutere di Europa, welfare e contrattazione
La graduatoria dei Comuni Italiani turisticamente sostenibili in relazione alla spesa pubblica locale: tra progetti e prospettive future
6
Dicembre
2012
La graduatoria dei Comuni Italiani turisticamente sostenibili in relazione alla spesa pubblica locale: tra progetti e prospettive future.
La classifica è stata costruita attraverso un prezioso datawarehouse, frutto di 2 anni di lavoro Gruppo di Ricerca diretto da Elena Battaglini, Responsabile Area Ambiente e Sviluppo Sostenibile, dotato di più di 200 variabili relative a 8101 comuni italiani, e di 50 indicatori di sintesi relativi alle seguenti dimensioni:
La classe dirigente pubblica: Ruoli di governo e capacità amministrativa
26
Novembre
2012
FORUM RPS/ESPAnet-Italia
La classe dirigente pubblicaRuoli di governo e capacità amministrativa
La dirigenza pubblica in Italia e in Europa. Crisi della burocrazia. Aziendalizzazione dello Statoe rapporto con la politica. Élite nazionali e classi dirigenti pubbliche nella sfida del “global change”
Roma, 26-27 novembre 2012, ore 9.30Istituto della Enciclopedia Italiana - Palazzo Mattei di Paganica, Sala Igea, P.zza della Enciclopedia Italiana 4
Interviene il Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione
Filippo Patroni Griffi