Salta al contenuto principale
Emersione dal lavoro nero: diritti e sviluppo

Martedì 12 settembre, alle ore 18,00, nello spazio LIBRERIA della Festa dell'Unità in Pisa, presentazione del libro d’Agostino Megale e Clemente Tartaglione: EMERSIONE DAL LAVORO NERO: DIRITTI E SVILUPPO.
Previsti gli interventi di: Fabio Canapa - Segretario Confederale Uil, Enrico Ceccotti - Direttore Osservatorio mercato del lavoro Provincia di Roma, Agostino Megale - Presidente IRES Cgil, Paolo Nerozzi - Segretario Confederale Cgil, Antonio Panzeri - Parlamentare Europeo
Giorgio Santini - Segretario Confederale Cisl, Teresa Bellanova - Commissione Lavoro Camera dei Deputati.

vai al programma

Ri-localizzare i consumi. Il biologico italiano

Elena Battaglini, Responsabile IRES dell'Area di Ricerca Ambiente, Territorio e Sicurezza interverrà nella Tavola Rotonda, organizzata dalla Coldiretti Nazionale nel corso del SANA, 18° Salone Internazionale del Naturale: Alimentazione, Salute, Ambiente, dal titolo: Ri-localizzare i consumi. Il biologico italiano, che si svolgerà a Bologna l'8 settembre, alle ore 16.

Rassegna stampa del 06 settembre 2006

Rassegna stampa relativa alla presentazione del rapporto Ires Cgil L'Italia del lavoro oggi. La ricerca è stata realizzata nell'ambito delle iniziative previste per il Centenario della Cgil.

Cent'anni di Cgil

Il 15 settembre alle ore 18.30

CENT'ANNI DI CGIL
Spazio Cinema - Festa dell'Unità, Pesaro
Spazio CGIL

Proiezione del film documentario “Centanni della nostra storia” di Gianfranco Pannone e Marco Puccioni.
Partecipano Agostino Megale, Marigia Maulucci, Bruno Ugolini, Gianfranco Pannone, Marco Puccioni.

Mi spezzo ma non m'impiego - L'Italia dei giovani al lavoro

L'11 settembre alle ore 18.00

MI SPEZZO MA NON M'IMPIEGO di Andrea Bajani, ed. Einaudi e  L'ITALIA DEI GIOVANI AL LAVORO di Mimmo Carrieri, Agostino Megale, Paolo Nerozzi e con  la collaborazione di Claudia Pratelli, saranno presentati nello Spazio dibattiti e assemblee della Festa Nazionale dell'Unità a Pesaro - Sala Europa.

Partecipano: Andrea Bajani, Agostino Megale, Roberto Ghiselli.

L'Italia del lavoro oggi

L'Italia del lavoro oggi
Condizioni e aspettative dei lavoratori

Martedì 5 settembre, presso la Sala Santi della Cgil Nazionale - Corso d'Italia, 25, l'Ires e la Cgil presentano il rapporto di ricerca con 6.000 interviste rappresentative di tutto il mondo del lavoro.

Rassegna stampa del 20 luglio 2006

Rassegna stampa su : I salari dal 2002 al 2005.

Indagine Ires-Cgil presentata in conferenza stampa, mercoledì 19 luglio 2006, presso la Sala Santi della Cgil.

I salari nei primi anni 2000

Mercoledì 19 luglio, ore 10,30, presso la Sala Santi – Cgil Nazionale si terrà la Conferenza Stampa su: “I salari nei primi anni 2000”. Verranno presentati alla stampa i dati aggiornati sulla dinamica dei salari in Italia e in Europa (2002 – 2005), elaborati dall’Osservatorio sulle Retribuzioni e sulla Contrattazione dell’Ires – Cgil.
Interverranno: Agostino Megale, Presidente dell'Ires, Lorenzo Birindelli, Ricercatore Ires, Giuseppe
D’Aloia
, Ricercatore Ires.
Concluderà i lavori, Guglielmo Epifani, Segretario Generale Cgil. 

Concertazione e politica dei redditi nella nuova legislatura

L'Ires Cgil e E.L.I.- Europa - Lavoro -Impresa, presentano a Milano, il 14 luglio, alle ore 17,00: Concertazione e politica dei redditi nella nuova legislatura.

Discutono e intervengono sul tema autorevoli esponenti del mondo del lavoro, del sindacato, delle istituzioni e delle imprese.

Previsto l'intervento del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale, Cesare Damiano.

L'economia del Lazio

Lunedì 17 luglio, alle ore 10,00 presso la Sala A. Fredda in via Buonarroti - 12,  l'Osservatorio Finanza Locale della Cgil Roma e Lazio presenta il 1° report 2006 dal titolo: L'economia del Lazio. Brevi riflessioni alla luce di alcuni indicatori di crescita.

Introduce: Donatella Bruno, Responsabile Osservatorio Finanza Locale, Relazione di Antonio Ruda, Consulente esperto, Intervengono: Luigi Nieri, Assessore al Bilancio Regione Lazio, Agostino Megale, Presidente Ires Cgil.

Le conclusioni di Walter Schiavella, Segretario generale Cgil di Roma e Lazio.

Le linee del Governo su: lavoro, sviluppo, occupazione, redditi

Lunedì 10 luglio, alle ore 10,00 presso la Sala Convegni di Piacenza Expo, si confrontano sul tema: Le linee di intervento del Governo su: lavoro, sviluppo, occupazione, redditi, Cesare Damiano, Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali, Agostino Megale, Presidente Nazionale Ires Cgil, Pier Paolo Baretta, Segretario Nazionale Cisl, Massimiliano Borotti, Segretario Generale Uil Piacenza.

Coordina Gaetano Rizzuto, Direttore di Libertà 

L'Italia dei giovani al lavoro: la CGIL si guarda allo specchio

In occasione della 10° Edizione Cgil Incontri, Cambio di Scena, lunedì 3 luglio - Spazio dibattiti
ore 18,00 L'Italia dei giovani al lavoro: la CGIL si guarda allo specchio .

Partecipano: Agostino Megale - Presidente IRES Nazionale, Mimmo Carrieri - Docente Università di Teramo, Giovanna Melandri - Ministro per le Politiche Giovanili, Paolo Nerozzi - Segreteria Nazionale CGIL, Claudia Pratelli - Ricercatrice IRES Nazionale.

Introduce e coordina: Daniele Quiriconi - Segretario Generale CGIL Pistoia.

il programma

Rassegna stampa del 21 giugno 2006

Aumenta la precarietà, cresce il rischio di infortuni sul lavoro.

La temporaneità dell'occupazione espone maggiormente agli incidenti. E' quanto afferma l'indagine curata dall' Ires e Inca Cgil, presentata ieri in conferenza stampa da Agostino Megale, presidente del Centro Studi della Cgil.

Rassegna stampa del 19 giugno 2006

Donne, la discriminazione inizia dalla busta-paga
Intervista a Giovanna Altieri - direttore Ires CGIL

l' Unità - di Luigina Venturelli

Imprese e mercato del lavoro: l'applicazione dei nuovi contratti

Il convegno, organizzato in collaborazione con la Direzione Generale Mercato del Lavoro del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale, sarà l'occasione per un dibattito sul mercato del lavoro italiano attraverso la presentazione dei dati dell'indagine conoscitiva dell' Isfol sul comportamento delle imprese.

Oltre ad esponenti delle parti sociali saranno presenti ricercatori ed esperti delle tematiche trattate.
Il Convegno sarà concluso dall'intervento di Antonio Montagnino, Sottosegretario di Stato del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.

Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil, parteciperà ai lavori della tavola rotonda.

Immigrazione e sindacato

In occasione della Festa dell'Unità dei Popoli, che si svolgerà a Casalecchio di Reno dal 16 giugno al 3 luglio 2006, presso Area Parco Rodari (Rotonda Biagi), venerdì 23 giugno, alle ore 21 sarà presentato il volume: Immigrazione e sindacato. Stesse opportunità stessi diritti. IV Rapporto Ires.

Ne discuteranno con Giovanni Mottura: Davide Conti, Kourosh Danesh, Andrea Stuppini.

Introdurrà e coordinerà: Leonardo Barcelò

Rassegna stampa del 09 giugno 2006

Ragazzi in cerca di sindacato.

La Cgil sfida un tabù. E chiede agli under 30 come vorrebbero essere difesi sul lavoro. Ne nasce un quadro a sorpresa.

Dopo oltre un decennio di spaesamento, fra le nuove leve torna il desiderio di coesione

Tratto dall'articolo di Riccardo Bocca su: L'Espresso del 15.06.06.

Rassegna stampa del 08 giugno 2006

Call center, troppi passi indietro.

Intervista a Giovanna Altieri, direttore Ires-Cgil e autrice dell'indagine Lavorare nei call center: un'analisi europea

di Federico Pace - Kataweb

http://lavoro.repubblica.it/lavoro/index.jsp?s=interviste&idContent=1701271

Europe Old and New - Restructuring of Work between Enlargement, Mobility and Demografic Change

Seconda Università Estiva sul Lavoro

Europe Old and New - Restructuring of Work between Enlargement, Mobility and Demografic Change

Duisburg (Germania) - dal 31 agosto al 2 settembre 2006

Organizzata dall'Università di Duisburg-Essen e dall'Institut Arbeit und Tecnik di Gelsenkirchen, col sostegno dell'UE e la collaborazione - fra gli altri - dell'IRES.

L'iniziativa prevede: relazioni e comunicazioni, workshops tematici, visite guidate nei luoghi della crisi e della ristrutturazione industriale della Ruhr, programmi culturali serali (concerto jazz; spettacolo teatrale; altro).

Le iscrizioni sono aperte a tutti fino al 25 luglio.

Visita il sito www.esuda.de

Salute, sicurezza e tutele nel lavoro

Martedì 20 giugno, alle ore 10,30, presso la sala Santi della Cgil, Ires e Inca presentano alla stampa il rapporto di ricerca: Salute, sicurezza e tutele nel lavoro. La percezione dei lavoratori.

Iscriviti a News