Il 5 settembre 2023, verrà avviata la quarta edizione della regione Lazio del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Pubblichiamo l'aggiornamento annuale della "Carta della Qualità" FDV.
Seminario organizzato dalle Fondazioni Achille Grandi e Giuseppe Di Vittorio.
Appuntamento a Roma 25 luglio 2023 alle ore 16:30 presso la sede nazionale ACLI, in via Marcora 18/20 (Salone primo piano) e in diretta su Collettiva.it.
E' previsto l'intervento di Francesco Sinopoli, presidente della Fondazione Di Vittorio.
In allegato il programma del seminario
A Reggio Emilia, venerdì 28 luglio 2023 dalle ore 09:30 alle ore 13:00, si terrà il convegno:
28 luglio 1943 – 28 luglio 2023. "PANE PACE LIBERTA". Ad ottant’anni dall’eccidio delle Officine Reggiane.
Introduce e coordina
Il 12 luglio 2023, verrà avviata la quarta edizione della regione Puglia del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
L’11 luglio 2023, verrà avviata la quarta edizione della regione Piemonte del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Il 12 luglio, a partire dalle 11.00, avrà luogo l’evento di presentazione dei risultati dell’analisi degli interventi formativi finanziati da Fondimpresa nel corso del 2021.
La ricerca, realizzata da Luiss Business School, Fondazione ADAPT, EU.R.E.S. Ricerche Economiche e Sociali e Fondazione Giuseppe Di Vittorio, fa il punto su come la formazione, generata dai diversi canali di finanziamento del Fondo, abbia interessato le imprese e i lavoratori nei diversi settori del territorio nazionale nel 2021.
Dal 10 al 12 luglio 2023 l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL-ILO) ospiterà a Ginevra, in Svizzera, l’8a Conferenza internazionale sulla regolamentazione per il lavoro dignitoso che quest’anno sarà incentrata sul tema “Ensuring decent work in times of uncertainty”.
Nicolò Giangrande, economista e ricercatore della Fondazione Di Vittorio, nella giornata di lunedì 10 luglio:
Il 3 luglio 2023, verrà avviata la quinta edizione della regione Lombardia del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Segnaliamo l'uscita del volume "Trade unions in the European Union. Picking up the pieces of the neoliberal challenges", edito dalla casa editrice Peter Lang e dall'ETUI (l'Istituto Sindacale Europeo).
Nella giornata di ieri è venuto a mancare Elio Giovannini, a lungo sindacalista di primo piano della CGIL e parlamentare italiano.
“Le visioni della democrazia dopo il fascismo. Idee Costituzionali prima del 25 Luglio ’43” è il titolo del convegno organizzato dall’Anpi in collaborazione con la Fondazione Gramsci, con la Fondazione Lelio e Lisli Basso e con l’Istituto Luigi Sturzo.